Il design della camera da letto per dormire bene

camera matrimoniale design

Arredare casa è un’attività divertente e stimolante, in cui puoi esprimere la tua personalità e caratterizzare gli ambienti come preferisci.

Tra tutte le stanze, la camera da letto matrimoniale è sicuramente una di quelle a cui dedicare particolare attenzione: la utilizzi per prepararti la mattina, per trascorrere momenti rilassanti con il tuo partner e naturalmente per dormire! Per questo è importante che sia funzionale, ben organizzata ed esteticamente piacevole.

Il design della camera da letto influisce sul nostro umore e sulla qualità del sonno: un ambiente accogliente e confortevole ci permette, infatti, di dormire meglio e di recuperare energie per affrontare la giornata.

Ma come arredare una camera matrimoniale? In questo articolo ti diamo qualche spunto per rendere perfetta la tua stanza! Vedremo insieme:

  • Come arredare una camera matrimoniale moderna
  • I colori rilassanti per dormire meglio
  • Materiali naturali e morbide lenzuola
  • Illuminazione soffusa per atmosfere sognanti
  • Studiare la disposizione dei mobili
  • Ordine, pulizia e un tocco di verde
  • Un buon materasso fa la differenza

Come arredare una camera matrimoniale moderna

Nell’arredare una camera da letto, ci sono vari elementi da tenere in considerazione: i mobili e la loro disposizione, i materiali e i colori, gli accessori e l’illuminazione.

Per rendere la tua stanza matrimoniale un luogo davvero particolare e che ti fa stare bene, devi seguire i tuoi gusti e le tue esigenze. I nostri consigli possono aiutarti, ma prima di tutto devi capire qual è lo stile che fa per te e quali sono gli oggetti che non possono mancare e che rendono “calda” e accogliente la tua camera. Possono essere ricordi, foto, dettagli su misura e comodità per te irrinunciabili.

Detto questo, vediamo qualche suggerimento per il design della tua camera da letto moderna!

Colori rilassanti per dormire meglio

camera da letto matrimoniale design

Sappiamo che i colori hanno il potere di influire sul nostro stato d’animo e sulle emozioni che proviamo. Le tinte come il rosso e l’arancione hanno solitamente un effetto eccitante, mentre i colori freddi come il verde e il blu un potere calmante.

Per dormire sonni tranquilli, soprattutto se hai difficoltà a prendere sonno e vuoi addormentarti più velocemente, è meglio optare per colori neutri e rilassanti come l’azzurro, il beige o il bianco. Evita anche accostamenti troppo strani che possono catturare eccessivamente la tua attenzione.

Se proprio non puoi rinunciare a un tocco di colore, limitati a piccoli dettagli che si inseriscano armoniosamente nel resto dell’arredo.

Materiali naturali e morbide lenzuola

camera da letto design

Oltre alle scelte cromatiche, anche i materiali che vuoi aggiungere nella tua camera da letto influenzano la qualità del riposo. In generale, sono da preferire i materiali naturali e poco lavorati come il legno e i tessuti imbottiti in tinta pastello. Questo contribuisce a rendere l’ambiente più intimo e accogliente, favorendo il relax e la serenità.

Finiture in acciaio, vetro o resina sono visivamente accattivanti ma creano un clima più “freddo”. Anche per il pavimento scegli materiali come il laminato o il parquet, magari aggiungendo alcuni soffici tappeti o scendiletto.

Per le lenzuola scegli tessuti traspiranti come cotone, seta o lino, preferibilmente di colori tenui. Puoi aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale di lavanda sul cuscino, per un effetto extra rilassante.

Illuminazione soffusa per atmosfere sognanti

luce in camera da letto

Nelle camere da letto è importante anche l’illuminazione giusta: no al lampadario sopra il letto, sì a luci delicate e soffuse ai lati e ad abat-jour sul comodino. La luce ideale non deve essere troppo forte e non deve affaticare gli occhi.

Il buio favorisce il regolare ritmo sonno-veglia e per questo di notte è opportuno oscurare le finestre ed eliminare tutte le fonti di luce artificiale. Naturalmente sono banditi televisione, cellulare e tablet: i dispositivi elettronici, infatti, stimolano la nostra attenzione e ritardano il momento del riposo, e possono causare disturbi del sonno se non veri e propri fenomeni di insonnia.

Per addormentarsi bastano un buon libro e qualche dolce parola scambiata con il partner!

Studiare la disposizione dei mobili

camera da letto

Anche la disposizione dei mobili nella stanza può aiutare a migliorare la qualità del sonno. Il letto è l’elemento principale della camera e deve occupare, se possibile, la posizione centrale, lasciando intorno lo spazio necessario per muoversi agevolmente.

In alternativa puoi posizionare il letto nella parete più lunga della stanza, senza ostacolare l’ingresso di luce naturale dalle finestre che durante il giorno potrà illuminare liberamente gli ambienti.

Ai lati del letto vanno posizionati i comodini: la simmetria della disposizione, oltre a essere esteticamente gradevole e coerente con i principi del Feng Shui, è anche funzionale. Se desideri aggiungere un elemento particolare in una camera da letto matrimoniale moderna, puoi pensare di installare una parete attrezzata dietro al letto, per avere tutto l’occorrente a portata di mano.

Ordine, pulizia e un tocco di verde

camera da letto moderna

Per favorire la distensione e il riposo, la camera da letto deve essere ordinata e pulita. Gli oggetti non necessari vanno riposti con cura, in armadi o spazi appositi.

Un design essenziale è una buona soluzione, ma se preferisci uno stile più accogliente puoi comunque aggiungere qualche accessorio, purché con linee semplici che si inseriscono in maniera armoniosa nella stanza.

Infine puoi aggiungere dei punti di verde con qualche pianta qua e là: oltre ad essere visivamente gradevoli, contribuiscono all’effetto naturale e rilassante dell’ambiente.

Un buon materasso fa la differenza

camera matrimoniale moderna

Ultimo ma non meno importante, il materasso! Un buon materasso aiuta a dormire profondamente e ad evitare dolori al collo e alla schiena al risveglio.

Quale prodotto scegliere? Tutto dipende dalle tue esigenze. Un materasso in memory si modella sulle curve del tuo corpo e ti accoglie comodamente, mentre se hai bisogno di più sostegno i materassi a molle insacchettate sono l’ideale. Se invece cerchi una soluzione fresca e anallergica i materassi in lattice fanno al caso tuo!

Non sai da dove cominciare per arredare la tua camera da letto? Dal materasso, naturalmente! Noi di InMaterassi abbiamo tanti prodotti scontati fino al 70% perfetti per te: scoprili tutti!