dormire-con-la-tosse

Come dormire con la tosse: consigli

La tosse rappresenta il riflesso involontario in risposta ad un’irritazione delle mucose delle vie respiratorie. Quando si manifesta in maniera lieve e isolata, non è altro che il sintomo dell’attivazione di un normale meccanismo di difesa: il nostro corpo, infatti, si serve della tosse per neutralizzare ed espellere l’agente irritante. Qualora, invece, la tosse risulti …

Come dormire con la tosse: consigli Leggi altro »

rumori bianchi

Rumori bianchi: cosa sono e come usarli per dormire

I rumori bianchi vengono considerati come un’ottica tecnica per addormentarsi, per studiare o anche per migliorare la concentrazione. Ma cosa sono questi che gli americani definiscono white noises e perché hanno queste ottime proprietà rilassanti?  Cosa sono i rumori bianchi? Senza scendere troppo in dettagli tecnici, i suoni sono composti in generale da un’ampia gamma di frequenze: dalle più alte alle più basse, ciascuna …

Rumori bianchi: cosa sono e come usarli per dormire Leggi altro »

ritmo circadiano

Ritmo circadiano: cos’è, come funziona e come interviene sul sonno

Il corpo umano è una ‘macchina’ estremamente complessa, all’interno della quale si verificano migliaia di processi funzionali al mantenimento di un costante equilibrio. Molti dei fattori che influenzano le funzioni fondamentali dell’organismo (e il relativo equilibrio) sono caratterizzati da un andamento regolare, che asseconda un ritmo ben preciso. Quest’ultimo può seguire un andamento giornaliero, settimanale …

Ritmo circadiano: cos’è, come funziona e come interviene sul sonno Leggi altro »

svegliarsi di notte

Risvegli notturni: cosa fare e consigli

I risvegli notturni, specie se frequenti o continui, rappresentano uno dei principali disturbi del sonno (le cosiddette “insonnie”), in quanto determinano un’interruzione del riposo durante la notte. In aggiunta, svegliarsi di notte si accompagna spesso a difficoltà di addormentamento, un altro fattore che può inficiare la qualità del riposo e, di conseguenza, impedire all’organismo di recuperare a pieno …

Risvegli notturni: cosa fare e consigli Leggi altro »

pennichella

Il riposino pomeridiano, vantaggi e svantaggi di dormire dopo pranzo

Quasi il 90% dei mammiferi esistenti sulla Terra è abituato a farsi tanti sonnellini durante la giornata. Basti pensare ai gatti o ai cani che vivono nelle case di molti di noi. Gli esseri umani, invece, hanno imparato a suddividere la loro giornata in due momenti separati: il riposo e la veglia. Al riposino pomeridiano sono abituati i bambini o gli anziani, …

Il riposino pomeridiano, vantaggi e svantaggi di dormire dopo pranzo Leggi altro »

onironautica

Onironautica, ovvero l’arte di fare sogni lucidi

Il sogno è un fenomeno molto complesso, difficile persino da definire con esattezza, dal momento che interessa aree scientifiche molto diverse tra loro, dalle neuroscienze alla psicologia. In linea di principio, si potrebbe far riferimento alla definizione aristotelica, ossia “attività della mente che si verifica durante il sonno”. Tale attività si traduce, solitamente, in una serie di …

Onironautica, ovvero l’arte di fare sogni lucidi Leggi altro »

migliore materasso ernia

Materasso per ernia del disco: quale scegliere per dormire bene?

Postura errata, sforzi eccessivi e una vita sedentaria possono causare o aggravare i problemi legati al mal di schiena, fino a degenerare in un’ernia del disco, conosciuta anche come prolasso discale. Cos’è l’ernia? Tra le ossa della colonna vertebrale, le vertebre, sono presenti dei dischi formati da una parte esterna più solida, chiamata anello fibroso, e una parte molle dalla consistenza gelatinosa, il nucleo …

Materasso per ernia del disco: quale scegliere per dormire bene? Leggi altro »

smettere di fumare sonno

Fumo e qualità del sonno: fumare prima di dormire fa male?

Sì, il fumo incide sulla qualità del sonno e causa diversi disturbi come insonnia o riposo agitato. Si sa che fumare è rischioso per la salute in generale e che col tempo può provocare gravi patologie, ma quali sono gli effetti del fumo di sigaretta sul sonno? Perché fumare fa dormire male? In questo articolo risponderemo a tutte le domande …

Fumo e qualità del sonno: fumare prima di dormire fa male? Leggi altro »

Torna in alto