Curiosità

Benvenuto alla sezione “Curiosità” del nostro blog! Questa categoria è dedicata al fascino senza fine del sonno e di tutto ciò che lo riguarda. Nutriamo un grande interesse per tutto ciò che riguarda il mondo del sonno e siamo entusiasti all’idea di condividere tante curiosità e scoperte più sorprendenti e straordinarie.

In questa sezione, esploriamo una serie di argomenti intriganti che spaziano dalle ultime scoperte scientifiche sul sonno, alle curiosità su come differenti culture affrontano il riposo, fino alle sorprendenti intersezioni tra sonno e salute. Ci teniamo a sfatare i miti comuni e a fornire una prospettiva scientifica su questioni relative al sonno e al riposo.

Hai mai pensato a cosa succede al tuo corpo mentre dormi? O ti sei mai chiesto perché alcune persone parlano nel sonno mentre altre no? E perché siamo così affascinati dai sogni e da ciò che potrebbero significare? Questi sono solo alcuni degli argomenti intriganti che esploriamo in questa categoria.

Mentre il nostro negozio online offre una vasta gamma di materassi e accessori per garantire un riposo ottimale, riteniamo che comprendere meglio il sonno possa aiutare a migliorare qualità e durata del riposo. Ecco perché intendiamo ampliare la tua conoscenza su quest’argomento con articoli interessanti e ben ricercati.

Il nostro obiettivo è combinare il divertimento con l’apprendimento, offrendoti una serie di articoli che non solo ti informano, ma che allo stesso tempo ti fanno dire “Non lo sapevo!”. Sia che tu stia cercando di capire meglio il tuo sonno, sia che tu sia semplicemente incuriosito dal vasto e affascinante mondo del riposo, “Curiosità” è la sezione giusta per te.

quando cambiare il materasso

Quanto dura un materasso? Ecco quando è arrivato il momento di cambiarlo!

Ricordi quando hai acquistato il tuo materasso? Se non sai rispondere con certezza a questa domanda, probabilmente è ora di sostituirlo con uno nuovo! Capire quando cambiare il materasso, in effetti, non è così semplice come può sembrare: il nostro corpo ha la brutta abitudine di adattarsi molto velocemente. Quindi anche se la nostra postura non è […]

Quanto dura un materasso? Ecco quando è arrivato il momento di cambiarlo! Leggi tutto »

ora solare ora legale

Ora Solare e Ora Legale: come affrontare il cambio dell’ora

Ogni anno, puntualmente in primavera e in autunno, milioni di persone in tutto il mondo si trovano a fare i conti con il rituale del cambio d’orario. Si passa dall’ora legale all’ora solare (e viceversa), spostando le lancette degli orologi di un’ora in avanti o indietro. Questo cambiamento, anche se spesso percepito come una semplice

Ora Solare e Ora Legale: come affrontare il cambio dell’ora Leggi tutto »

donna che dorme

Giornata Mondiale del Sonno: l’importanza del riposo

Ogni anno, il venerdì che precede l’equinozio di primavera, si celebra la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day), un evento internazionale nato per sensibilizzare le persone sull’importanza del sonno per la salute psicofisica e per promuovere la prevenzione dei disturbi del riposo. Nel 2025 , che vedrà questa ricorrenza cadere il 14 marzo, il

Giornata Mondiale del Sonno: l’importanza del riposo Leggi tutto »

lattice caratteristiche

Lattice: che materiale è, da cosa si ricava e dove si utilizza

Lattice: che materiale è? Perché è indicato per i materassi? Ne hai tanto sentito parlare, molti lo consigliano a chi ha problemi di allergie oppure a chi vuole riposare con una temperatura costante tutto l’anno: il lattice è uno dei materiali più noti quando si parla di materassi. Ma che materiale è? Da dove si ricava

Lattice: che materiale è, da cosa si ricava e dove si utilizza Leggi tutto »

freddo e sonno

Il freddo fa venire sonno? Scopriamo come la temperatura influenza il riposo

Quando le temperature si abbassano, molti di noi sperimentano un curioso aumento della sonnolenza. Ma perché il freddo sembra farci venire più sonno? La risposta risiede in una combinazione di fattori fisiologici, ambientali e biologici che influenzano il nostro corpo e il nostro cervello. Esploreremo insieme come il freddo interagisce con il nostro organismo e

Il freddo fa venire sonno? Scopriamo come la temperatura influenza il riposo Leggi tutto »

svegliarsi stanchi

Perché ci svegliamo stanchi: cause, studi e soluzioni per un riposo rigenerante

Svegliarsi al mattino pieni di energia dovrebbe essere la norma, ma capita spesso di provare l’esatto opposto: aprire gli occhi e sentirsi più stanchi di quando si è andati a dormire. Questa sensazione può derivare da diversi fattori, che vanno dalle abitudini sbagliate a causa di stress, alimentazione o malattie. Scopriamo insieme le principali cause

Perché ci svegliamo stanchi: cause, studi e soluzioni per un riposo rigenerante Leggi tutto »

dormire senza cuscino

Dormire senza cuscino: fa bene o fa male? Scopriamo la verità

Ti è mai capitato di svegliarti la mattina con un fastidioso male al collo o più in generale alla schiena? Con il tratto cervicale indolenzito anche a causa dei soliti dolori? La colpa potrebbe essere del cuscino: di bassa qualità oppure inadatto alle posizioni per dormire abituali. Allora la domanda è spontanea: è meglio dormire

Dormire senza cuscino: fa bene o fa male? Scopriamo la verità Leggi tutto »

sbadigliare

Sbadigli continui: cause dello sbadigliare spesso

Quando si è stanchi o semplicemente annoiati, una delle reazioni fisiologiche più comuni e naturali è quella di sbadigliare; si tratta di una reazione (o meglio, di un “riflesso”) che appartiene non soltanto agli esseri umani ma anche a molte altre specie animali, che utilizzano lo sbadiglio come codice comunicativo o per soddisfare una precisa esigenza

Sbadigli continui: cause dello sbadigliare spesso Leggi tutto »

Torna in alto