Sonno e Salute

Benvenuti nella sezione “Sonno e salute” del nostro blog. La ricerca ha continuamente dimostrato che c’è un legame profondo tra la qualità del sonno e il benessere generale, e questa categoria è il luogo dove esploriamo questo legame in profondità.

La quantità e la qualità del sonno che otteniamo ogni notte possono avere un impatto significativo sulla nostra salute. Il sonno influisce sul nostro umore, sul nostro peso, sulla nostra capacità di apprendere e ricordare informazioni e molto altro ancora. Insomma, una buona notte di sonno è fondamentale per una vita sana.

In questa sezione, troverete articoli che esplorano vari argomenti relativi al sonno e alla salute. Copriamo una serie di temi, tra cui gli effetti dell’insonnia, il ruolo del sonno nella salute mentale, come certe malattie possono influenzare il sonno e viceversa, e come la scelta del materasso e la configurazione della camera da letto possono contribuire a un sonno migliore.

Il nostro obiettivo é informare ed educare i nostri lettori sull’importanza di un sonno di qualità per la salute. Ogni articolo presentato in questa categoria è basato su ricerche approfondite e presenta informazioni affidabili che puoi usare per migliorare la tua routine di sonno e, di conseguenza, la tua salute generale.

Sappiamo che vivere in salute inizia con il dormire bene. Che tu stia cercando consigli su come dormire meglio o desideri capire come il tuo sonno influisce sulla tua salute, “Sonno e salute” è la risorsa che cercavi.

ipertensione notturna

Ipertensione notturna: cause e sintomi

Nel novero dei disturbi del sonno, ossia dei fattori e delle condizioni che possono alterare il naturale corso del riposo notturno, è possibile includere anche l’ipertensione notturna. Può avere diverse cause e manifestarsi con sintomi più o meno intensi (finanche in forma asintomatica), in relazione ad altri fattori fisiologici. Una volta riscontrata e diagnosticata, è […]

Ipertensione notturna: cause e sintomi Leggi tutto »

mal di schiena al risveglio

Dolori lombari al risveglio: come evitare il mal di schiena

Il mal di schiena è una condizione piuttosto comune, che si manifesta sotto forma di dolore (acuto o latente) lungo la zona della spina dorsale o in corrispondenza della regione lombare. Nella maggior parte dei casi, è piuttosto difficile individuare la causa specifica che scatena il problema; in generale, si soffre di mal di schiena

Dolori lombari al risveglio: come evitare il mal di schiena Leggi tutto »

dormire-con-la-tosse

Come dormire con la tosse: consigli

La tosse rappresenta il riflesso involontario in risposta ad un’irritazione delle mucose delle vie respiratorie. Quando si manifesta in maniera lieve e isolata, non è altro che il sintomo dell’attivazione di un normale meccanismo di difesa: il nostro corpo, infatti, si serve della tosse per neutralizzare ed espellere l’agente irritante. Qualora, invece, la tosse risulti

Come dormire con la tosse: consigli Leggi tutto »

smettere di fumare sonno

Fumo e qualità del sonno: fumare prima di dormire fa male?

Sì, il fumo incide sulla qualità del sonno e causa diversi disturbi come insonnia o riposo agitato. Si sa che fumare è rischioso per la salute in generale e che col tempo può provocare gravi patologie, ma quali sono gli effetti del fumo di sigaretta sul sonno? Perché fumare fa dormire male? In questo articolo risponderemo a tutte le domande

Fumo e qualità del sonno: fumare prima di dormire fa male? Leggi tutto »

alcol e qualità del sonno

Alcol e sonno: quali sono gli effetti negativi?

A molti sarà capitato di bere qualche bicchiere di vino, magari durante una cena in compagnia, e di aver poi affrontato una notte “da incubo”. L’alcol, o alcool, influenza la qualità del sonno e provoca diversi effetti sull’organismo, che vanno dalla sensazione di sonnolenza iniziale alla vera e propria insonnia. Bere prima di andare a dormire non fa bene alla salute

Alcol e sonno: quali sono gli effetti negativi? Leggi tutto »

caffe e sonno

Quanto dura l’effetto del caffè? Ecco la relazione sonno-caffè

Oggi noto e diffuso in tutto il mondo, il caffè ha origini tutt’ora incerte; è noto, però, come fosse largamente consumato nel mondo islamico già dopo l’anno Mille, quando i mistici musulmani lo bevevano per restare svegli durante le lunghe veglie di preghiera. Secoli dopo si è scoperto che l’effetto eccitante che questa bevanda sortisce

Quanto dura l’effetto del caffè? Ecco la relazione sonno-caffè Leggi tutto »

fase sonno rem

Fase REM del sonno, dove i sogni diventano realtà

Ogni notte, quando ci addormentiamo, il nostro organismo non resta fermo, ma si avviano diverse fasi del sonno, ciascuna con delle proprie caratteristiche. Una di queste è fase REM del sonno, detta anche di sonno paradossale. E’ durante questi momenti che avviene l’attività onirica e che il cervello lavora più intensamente, nonostante lo stato incoscienza. Significato fase

Fase REM del sonno, dove i sogni diventano realtà Leggi tutto »

fasi-del-sonno

Le 5 fasi del sonno: quali sono e cosa succede

Il sonno è uno stato fisiologico fondamentale per la vita degli esseri umani: ogni volta che ti addormenti, anche se non te ne accorgi, il tuo organismo attraversa diverse fasi del sonno. Dormire bene e sentirsi in forma la mattina dipende da come di notte hai vissuto questi momenti. Ecco allora una guida completa per conoscere quali sono le fasi del sonno, la

Le 5 fasi del sonno: quali sono e cosa succede Leggi tutto »

apnee notturne sintomi rimedi

Apnee notturne: sintomi, cause e rimedi

L’apnea notturna è un disturbo del sonno che si presenta con delle frequenti interruzioni della respirazione mentre si dorme. Le apnee notturne sono pericolose? Potrebbero diventarle se non si affronta il problema tempestivamente. Questo disturbo può infatti interferire sulla qualità del sonno, provocando una probabile sonnolenza diurna che incide negativamente sulle prestazioni lavorative e in

Apnee notturne: sintomi, cause e rimedi Leggi tutto »

dormire troppo fa male

Dormire troppo fa male alla nostra salute: le cause e i rimedi al problema

Dormire bene è il primo passo per svegliarsi freschi e riposati al mattino e affrontare la giornata con la giusta carica e la giusta motivazione. Se una buona salute del sonno è indispensabile per raggiungere il proprio equilibrio psicofisico, anche dormire troppo fa male e i sintomi più frequenti sono mal di testa, stanchezza cronica,

Dormire troppo fa male alla nostra salute: le cause e i rimedi al problema Leggi tutto »

Torna in alto