Materassi matrimoniali

Materasso matrimoniale: quale acquistare online?

Non è facile scegliere un materasso matrimoniale. Tra offerte, specifiche tecniche e materiali, è facile fare confusione e basarsi solo su un unico parametro: il prezzo. In realtà i materassi matrimoniali molto costosi non sempre sono i migliori per soddisfare le tue necessità. Allo stesso modo, quando i prezzi sono troppo bassi o economici, potrebbero nascondersi dei problemi: le certificazioni potrebbero essere non originali, i materiali usati degli scarti, eccetera...

Proprio per questa ragione ti vogliamo presentare i nostri materassi matrimoniali in vendita online su InMaterassi.it, così da aiutarti a scegliere basandoti sulla massima convenienza e qualità. Perché dormire su una superficie troppo dura o troppo morbida può causare mal di schiena, torcicollo e dolori articolari. Meglio quindi fare una spesa che sia consapevole scegliendo un prodotto di alta qualità ma al giusto prezzo.

Approfondimenti: cerca Il Miglior Materasso matrimoniale per il Mal di Schiena? Ecco la Soluzione! >>

Mostro 1-15 di 15 prodotti

Misura materassi matrimoniali

Quali sono le dimensioni dei materassi matrimoniali? Un materasso matrimoniale 160x190 cm è la misura standard, presente nella maggior parte dei letti degli italiani. Tuttavia negli ultimi anni le fabbriche hanno modificato leggermente la larghezza introducendo misure più grandi o piccole per accontentare davvero tutte le esigenze.

Ecco la ragione per cui si diffonde il materasso matrimoniale alla francese (140x190 cm), gli extra large (170x190 cm) e i king size (180x200 cm).

Prima di scegliere un materasso matrimoniale di misure differenti da quello che usi attualmente, assicurati che la rete e la struttura del letto permettano quelle dimensioni. Altrimenti ti troveresti poi ad aver acquistato un materasso online che non soddisfa le tue esigenze.

Materassi matrimoniali online: come sceglierlo

Negli anni 90 si parlava di materassi ortopedici. Bastava solo questo nome per far gonfiare i prezzi. Un materasso matrimoniale ortopedico poteva costare anche più di 1.000 euro. Per fortuna oggi studi clinici hanno dimostrato che la durezza del materasso non è sinonimo di qualità. Prima si pensava infatti che il letto è duro e più fa bene alla schiena.

Oggi questo concetto è superato, tanto che si parla di materassi anatomici. Non deve essere cioè la schiena ad adattarsi alla superficie rigida del materasso, ma deve essere quest'ultimo ad adattarsi alle curve della colonna vertebrale.

Proprio per questa ragione sono nati i materassi matrimoniali memory, oggi tra i più usati al mondo. La lastra in memory foam si adatta infatti alla colonna vertebrale, deformandosi in modo tale da rispondere a qualsiasi tuo movimento o posizione nel sonno.

Approfondimenti: cerca Il Miglior Materasso matrimoniale Economico? Ecco la Soluzione! >>

Perché provare il materasso matrimoniale?

Perché non tutti siamo uguali. Ad esempio i soggetti che hanno un peso corporeo significativo, cioè superiore ai 90 kg, potrebbero trovare scomodo il memory foam e preferire i materassi matrimoniali a molle o in poliuretano espanso ad alta densità. Con una superficie rigida avrebbero infatti meno la sensazione di sprofondare nel letto, dormendo più comodi e senza svegliarsi poi con il mal di schiena al mattino. Anche le donne in gravidanza hanno bisogno di provare il materasso matrimoniale, per capire se è il materasso giusto per farle riposare bene durante la gestazione.

Consigliamo di provare il nuovo materasso matrimoniale con il proprio partner così da verificare assieme la sensazione. La sensazione quando ci si stende su un nuovo letto dovrebbe essere quella di galleggiare. La schiena deve essere comoda e il collo, le spalle e la zona lombare devono potersi rilassare.

Proprio per questa ragione INmaterassi ti dà la possibilità di provare il materasso fino a 100 notti grazie alla formula “Soddisfatti o rimborsati”.

Quali sono le caratteristiche di un materasso prima di acquistarlo online?

Quando sei in negozio o vuoi comprare il materasso matrimoniale on line, verifica la scheda tecnica del produttore e controlla i seguenti parametri.

  • altezza: generalmente è compresa tra i 16 e i 26 cm. Uno spessore superiore è inutile, mentre una dimensione inferiore ai 16 cm potrebbe stare ad indicare una scarsa portanza del materasso.
  • certificato presidio medico: attesta che il prodotto è stato approvato dal Ministero della Salute ed è utile per prevenire e/o correggere delle patologie legate ad una scorretta postura notturna. Verifica che sia esposto il numero di certificato e controlla sul sito del ministero. Molti siti che vendono materassi matrimoniali sottocosto espongono un numero non autentico.
  • sfoderabile: la possibilità di rimuovere il tessuto esterno del materasso semplifica molto la pulizia e la manutenzione. Se per caso dovesse macchiarsi, puoi semplicemente lavare l'involucro in lavatrice. Un bel vantaggio!
  • luogo di produzione: il MADE IN ITALY nella maggior parte dei casi è già una prima garanzia di qualità. Oltre ad aiutare l'economia locale, acquistando questo tipo di materasso hai enormi vantaggi nel caso in cui il prodotto dovesse avere difetti o problemi di produzione.
  • spese e metodo di spedizione: con i materassi sottovuoto e arrotolati hai una garanzia di igiene e qualità. Oltre ad arrivare pulito ed in perfette condizioni igieniche, un materasso sottovuoto non può essere manomesso e soprattutto non può essere realizzato con lastre di scarto, perché non resisterebbero allo stress dell'arrotolamento e del sotto-vuoto.
  • garanzie del venditore: l'azienda che vende il materasso matrimoniale dispone di un servizio assistenza efficace? Hanno una pagina social? Hai provato a contattare il servizio clienti per verificare se rispondono e se sono cortesi? Ricordati che se dovessi avere un problema dovrai parlare proprio con loro...
  • protezione antiacaro: per evitare che con il tempo si accumuli polvere e causi un aumento della proliferazione di batteri e acari, molti materassi hanno sistemi di protezione e prevenzione. In questo modo si evitano problemi respiratori e di allergie.

Quali sono i migliori materassi su inmaterassi.it?

La premessa è che non esiste il miglior materasso matrimoniale, ma solo quello che riesce ad assecondare meglio le proprie esigenze. Per questa ragione ti vogliamo proporre i nostri migliori cinque modelli di materassi matrimoniali disponibili sullo store, ognuno dei quali risponde ad esigenze ben specifiche:

Quanto costa un materasso matrimoniale?

La domanda che ci fanno tantissimi clienti è: quanto costa un buon materasso matrimoniale? Anche in questo caso dipende. Se stai cercando un modello base che costi poco puoi arrivare a spendere anche meno di 200 euro. Ma noi ti consigliamo di evitare tutti i materassi matrimoniali con prezzi inferiori ai 100 - 150 euro. Dato che un buon materasso matrimoniale dura anche 10 anni non è il caso di cercare il risparmio a tutti i costi. Se poi sei deciso a ottenere un prodotto con caratteristiche superiori i prezzi ovviamente aumentano.

Acquistando un materasso matrimoniale su internet puoi risparmiare grazie ad offerte e sconti senza rinunciare a prodotti di qualità.

Offerte materassi matrimoniali

Acquistare un materasso matrimoniale di qualità in offerta non è facile. Ciò che però non devi dimenticarti che un buon letto su cui dormire ti migliora la qualità della vita, per cui vale la pena spendere qualche euro in più piuttosto che ritrovarsi poi con il mal di schiena e l'insonnia.

Se ancora non hai deciso qual è il modello più adatto alle tue esigenze, contatta il nostro numero clienti e lasciati consigliare dal nostro staff: ha un'esperienza decennale e saprà indicarti il materasso matrimoniale migliore per il tuo budget e per le tue abitudini.

Contatta il numero

0828 370879

è attivo dalle 9.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì