Perché ci si addormenta ascoltando video ASMR?

Cosa fai quando hai bisogno di rilassarti? C’è chi riesce ad alleviare lo stress, l’ansia o le preoccupazioni osservando un paesaggio naturale, chi ricorre a tecniche di meditazione guidata e non (come ad esempio lo yoga) chi lo fa ascoltando musica.

Un fenomeno in costante crescita è quello del rilassamento dato dalla visione e dall’ascolto di video ASMR per dormire. Cosa significa e perché può aiutarti a trovare equilibrio o rilassarti fino a farti prendere sonno? Te lo spieghiamo in questo articolo.

Cosa vuol dire ASMR?

ASMR è un acronimo che sta per Autonomous Sensory Meridian Response e che possiamo tradurre come “risposta sensoriale meridiana autonoma” (secondo la definizione data da Wikipedia). È una sensazione di formicolio diffusa o circoscritta a determinate aree del corpo in risposta a uno stimolo interno o esterno.

Si parla di massaggio ASMR proprio per indicare questa particolare percezione che può essere causata da stimoli di diversa natura: visiva, uditiva, tattile, ma anche cerebrale (pensieri o idee che suscitano emozioni e reazioni a livello fisico).

Il risultato finale è la sensazione di un profondo rilassamento che a volte può portare anche ad addormentarsi chi ascolta o vive sulla propria pelle questa stimolazione.

Come funziona l’ASMR e cosa sono i video ASMR

Come abbiamo detto nel paragrafo precedente, l’ASMR è una reazione piacevole a uno stimolo esterno, quindi non bisogna confondere il mezzo con l’effetto. Per questo ad esempio si parla di video ASMR ed è una tendenza che sta spopolando su YouTube.

I video e i canali dedicati all’ASMR riproducono, attraverso l’uso di suoni e immagini, il formicolio di cui parlavamo prima. Tra i metodi più diffusi per generare l’ASMR troviamo:

  • Il whispering ossia la riproduzione di sussurri, mormorii o fruscii utilizzando un microfono che riduce l’incidenza dei rumori ambientali nella registrazione amplificandone invece altri.
  • La visione di immagini ripetitive o di procedure standardizzate come ad esempio i video in cui vengono mostrati sabbia cinetica, oggetti, cibo che viene minuziosamente tagliato con regolarità oppure le fasi di produzione di determinati oggetti.
  • Video con role-play in cui attori simulano particolari esperienze “di ruolo” come il taglio dei capelli o una seduta di terapia.

La visione anche per pochi minuti di questi particolari contenuti video può generare una sensazione di rilassamento profonda, ma non avendo una base scientifica o prove dimostrabili della sua efficacia, questa teoria non viene riconosciuta a livello medico come accade invece per l’ipnosi.

Come abbiamo già detto l’efficacia del “massaggio ASMR” è del tutto soggettiva e personale, in alcune persone, infatti, potrebbe avere un effetto opposto di irritazione e fastidio. Tuttavia la maggior parte di chi ha provato a guardare o ascoltare questo tipo di contenuti ha dichiarato di sentirsi più rilassato e in alcuni casi può risolvere problemi di insonnia o attacchi di panico e ansia, o anche aiutare ad addormentarsi più velocemente.

Vuoi provare l’ASMR per dormire?

La ricerca di video ASMR per dormire è in costante aumento sia sulle piattaforme video (come YouTube e Twich) sia in quelle audio (come ad esempio Spotify) e sono sempre di più i creatori di contenuti di questo tipo che contano centinaia di migliaia di iscritti ai loro canali.

Tra le più famose in Italia c’è sicuramente Chiara ASMR, con quasi un milione di iscritti al suo canale, qui sotto puoi vedere uno dei suoi video per comprendere al meglio che cos’è l’ASMR.

Un trend che ha conquistato anche volti del cinema, della moda e della musica che hanno prestato la loro voce, le loro storie ed esperienze alla creazione di video ASMR, come ha fatto tra le altre Gigi Hadid nella playlist Celebrity ASMRche puoi vedere di seguito.

Oltre l’ASMR: scegliere il materasso giusto

Al di là delle varie tecniche e trucchi per addormentarsi velocemente, per assicurarsi un riposo ottimale è necessario dormire sul materasso giusto.

Su InMaterassi trovi tanti modelli che rispondono a diverse esigenze di riposo: trova quello perfetto per te con sconti fino al 70%!

Questo sito usa i cookie, continuando la navigazione ne accetterai l'uso.
Termini e condizioni d'uso - Policy privacy