Temperatura ideale per dormire: quanti gradi in camera da letto?

temperatura dormire inmaterassi

Per dormire bene, la temperatura della camera da letto è fondamentale. Spesso ci si preoccupa di rendere gli ambienti silenziosi e poco luminosi per favorire l’addormentamento, trascurando il fattore termico: la temperatura della stanza invece influenza la qualità e la quantità del sonno. Per questo è importante controllare il clima della camera e creare le condizioni giuste per il riposo notturno.

Quanti gradi dovrebbero esserci per dormire al meglio? In questo articolo vediamo qual è la temperatura ideale per riposare bene, sia d’estate che d’inverno!

Qual è la temperatura ideale per dormire?

Generalmente, la temperatura raccomandata per riposare bene è compresa tra i 15 °C e i 19 °C gradi. Durante la notte il nostro corpo mette in atto alcuni meccanismi automatici di termoregolazione, diminuendo leggermente la temperatura rispetto a quella diurna: per mantenere questo equilibrio ed evitare disturbi notturni, come risvegli, insonnia e sonno agitato, l’ambiente in cui dormi non deve essere né troppo caldo né troppo freddo.

Al di sotto dei 15 °C il cervello percepisce una temperatura troppo bassa e fatica a riportare il corpo al livello termico ideale; al contrario, sopra i 19 °C il calore è eccessivo e il processo di addormentamento risulta più difficile. Un clima fresco e asciutto contribuisce a mantenere il corpo sano e in forma, stimolando il metabolismo e la rigenerazione dei tessuti. La temperatura giusta permette di attraversare tutte le fasi del sonno e di svegliarsi perfettamente rigenerati al mattino.

Devi tuttavia considerare che la temperatura ideale per dormire varia leggermente da persona a persona, in base all’età, alle caratteristiche individuali e allo stile di vita. Rimanendo all’interno del range di gradi raccomandati, è importante trovare la temperatura che va bene per te!

La temperatura ideale per dormire in inverno

Grazie all’utilizzo del riscaldamento, d'inverno la temperatura nella stanza è facile da monitorare e regolare: assicurati che non superi i 19 °C e non scenda sotto i 15 °C per stimolare il sonno e addormentarti più velocemente. Verifica anche il grado di umidità, perché i termosifoni accesi potrebbero seccare troppo l’aria.

Anche se all’inizio la camera può sembrarti fredda, non eccedere con coperte o pigiami pesanti: come abbiamo visto, durante la notte il corpo si raffredda naturalmente e un eccessivo calore può rallentare questo processo, disturbando il riposo. Una temperatura bassa mantiene giovani e in salute e rafforza le difese immunitarie!

La temperatura della camera da letto in estate

D’estate può risultare più complicato raggiungere la temperatura ideale per dormire: afa, calore e umidità spesso non danno tregua neanche di sera e impediscono di riposare serenamente. Anche durante la stagione estiva, la stanza dovrebbe essere intorno ai 19 °C per evitare sudorazione notturna e risvegli indesiderati.

Per rendere fresca la tua camera da letto, chiudi le imposte durante le ore più calde per ripararti dal sole e assicura una ventilazione costante degli ambienti. Usa lenzuola traspiranti realizzate con materiali leggeri e naturali e valuta la possibilità di dormire senza vestiti per dissipare in maniera più veloce il calore corporeo.

Dormire con l’aria condizionata: pro e contro

Nonostante tutte le accortezze la tua camera da letto risulta troppo calda per permetterti di dormire? Se la tua casa ne è dotata, puoi ricorrere all’aria condizionata. L’uso del condizionatore durante la notte sicuramente allevia il senso di calore e umidità, ristabilendo la temperatura giusta per dormire, ma può provocare dolori articolari e muscolari al risveglio.

Anche in questo caso, la temperatura ideale per dormire con l’aria condizionata non deve scendere sotto i 19 °C (e comunque non dovrebbe mai essere più bassa di 5-6 °C rispetto alla temperatura esterna). Un buon compromesso è quello di accendere il condizionatore prima di andare a dormire: una volta raggiunta la temperatura ideale, spegnilo e goditi una stanza fresca perfetta per addormentarti!

Neonati e bambini: a che temperatura farli riposare?

Un discorso a parte va fatto per la cameretta da letto dei più piccoli: per neonati e bambini la temperatura ideale per dormire si aggira intorno ai 18-20 °C. Questo perché i meccanismi di termoregolazione sono diversi da quelli degli adulti e la temperatura corporea dipende maggiormente da quella dell’ambiente.

Verifica sempre che il tuo bambino non sudi durante il sonno o che non abbia le manine fredde: in questi casi prova a regolare la temperatura in base alle sue reali necessità.

Dormire bene non è solo una questione di temperatura!

Avrai sicuramente capito che la temperatura è importante per dormire bene la notte: tuttavia da sola non basta per assicurarti un sonno perfetto.

Per aumentare la qualità del riposo, crea un ambiente piacevole e rilassante in cui ti senti a tuo agio, curando il design della camera da letto, magari seguendo i consigli del Feng Shui. Non utilizzare dispositivi digitali prima di andare a dormire e non mangiare cibi troppo pesanti.

Un buon riposo dipende anche dal materasso su cui dormi, che deve aiutarti a mantenere la giusta temperatura corporea. Durante la stagione calda, scegli materassi estivi freschi e traspiranti e segui i nostri consigli per dormire d’estate con l’afa. E quando fa freddo? Prova i materassi invernali per dormire caldi durante tutta la notte, che ti accolgono comodamente senza generare calore eccessivo.

Su InMaterassi trovi materassi scontati fino al 70%, studiati per aiutarti a mantenere la temperatura ideale sia d’estate che d’inverno!

Questo sito usa i cookie, continuando la navigazione ne accetterai l'uso.
Termini e condizioni d'uso - Policy privacy