- News Materassi Online
- 0 likes
- 16771 views
Una delle domande più frequenti per chi soffre di insonnia è: non riesco a dormire, cosa posso fare? Cosa posso prendere? Ci sono dei rimedi per risolvere questo problema?
In questa guida vedremo cosa si può fare per iniziare a dormire bene la notte e svegliarsi più riposati al mattino.
Perché non riesco a dormire?
Ti giri e ti rigiri nel letto la sera ma non riesci a dormire: sarà il caldo, qualche dolore fisico, o ansia e stress. Cosa fare per addormentarsi velocemente la sera, dimenticare tutti i problemi e riuscire a svegliarsi la mattina freschi e riposati? Perché chi dorme poco e male, con il tempo, oltre ad essere di pessimo umore, può avere un calo delle sue capacità fisiche, cali di attenzione e scarsa capacità di concentrarsi, oltre ad una perenne stanchezza.
Si tratta di un problema grave soprattutto se domani hai scuola oppure una giornata lavorativa molto impegnativa. Uno studio del 2011 del dipartimento di Psicologia dell'Università dell'Arizona (qui trovi il testo integrale in inglese) ha elaborato una teoria molto interessante per chi ha difficoltà a dormire. La teoria, già scientificamente dimostrata, si basa sul lanciare dei continui segnali al nostro subconscio. Lo scopo è di abituare il nostro organismo a determinati comportamenti. Per chi si chiede:"Non riesco a dormire, cosa posso fare?", ecco in sintesi i preziosi suggerimenti della ricerca.
I consigli e i rimedi della scienza per chi non riesce a dormire
- Il nostro organismo è molto abitudinario. Non reagisce positivamente a ritmi di vita frequenti a continui cambiamenti e a forti stress. Il primo consiglio che ti diamo è proprio quello di migliorare le tue abitudini di vita. Punta la sveglia e cerca di andare a dormire sempre alla stessa ora. All'inizio non ne vedrai i benefici, ma vedrai che con il tempo il tuo corpo si abituerà a dormire ad un orario preciso.
- Usa la camera da letto solo per dormire la notte o per il riposino pomeridiano. Niente relax, niente lettura, niente tv: in camera da letto si entra solo per dormire. E' un altro segnale che stai lanciando al tuo subconscio: quando si va a letto, il tuo cervello deve lanciare il segnale di dormire e di rilassarsi.
- Se non riesci a dormire, alzati. Non restare a letto, non serve a nulla che ti giri e ti rigiri cercando di dormire. Così potresti solo innervosirti o perdere la pazienza. Addormentarsi così diventa quasi impossibile.
- Fai in modo di consumare una cena leggera e povera di grassi. Opta per un pasto proteico e a base di verdure. Un secondo leggero con frutta e verdura è l'ideale, infatti, per non appesantirsi e digerire in tempi accettabili. Ovviamente non andare a dormire subito dopo cena.
- Soffri di ansia o depressione? Cerca di rilassarti prima di dormire. Dedicati ad un'attività che ti piace, magari un hobby. Non ci sono limiti alla fantasia: puoi ascoltare musica, leggere un libro, dipingere... L'importante è dimenticare tutti i problemi prima di mettersi a letto.
- Scegli una posizione per dormire in cui sei davvero comodo in base anche se hai un materasso duro o morbido. Se non riesci a dormire, magari stai sbagliando la posizione: se infatti il materasso è duro, meglio dormire a pancia in su o a pancia in giù. Altrimenti meglio dormire di lato.
- Se di notte riesci a riposare bene, ma il tuo problema è addormentarti, allora potresti provare con un aiuto con un integratore alimentare. Se ti stai chiedendo cosa posso prendere se non riesco a dormire allora il nostro consiglio è la melatonina per dormire. E' un ormone naturale presente nel nostro organismo, ma molto utile per chi non riesce a prendere sonno la sera.
La scelta del materasso e del cuscino
Da non sottovalutare sono i problemi di carattere fisico della tua camera da letto. Ci passi più del 30% della tua vita sul materasso e con la faccia sul cuscino: hai dei prodotti di qualità oppure sono loro che ti impediscono di dormire o di prendere sonno la sera. Quanto è vecchio il tuo materasso? - scopri quanto dura un materasso. E' deformato e non ricordi neanche più quando lo hai cambiato l'ultima volta? Forse è venuto il momento di sostituirlo con un prodotto nuovo e più confortevole.
Se non sai ancora quale materasso scegliere, puoi provare il nostro test on line. Ti basta poche semplici domande per capire qual è il modello migliore e più adatto alle tue esigenze.
Sembra un accessorio di poca importanza, ma in realtà anche il cuscino è fondamentale. Ci tieni appoggiata la bocca e il viso circa 8 ore ogni giorno. Meglio scegliere il cuscino di qualità e secondo le proprie necessità.
Nel nostro store troverai tantissime occasioni ed offerte speciali: ogni giorno uno sconto ed un'offerta pensate per il tuo benessere per la tua camera da letto. Ti piacerebbe vedere le nostre offerte? Ecco cosa ti consigliamo:
- guarda i nuovi materassi memory in offerta
- scopri i prezzi dei materassi in lattice scontati
- cerchi un materasso economico? Guarda i materassi waterfoam ortopedici.
Ecco inoltre le offerte più apprezzate dai nostri clienti e che potrebbero aiutarti a dormire meglio: