Probabilmente servirà ancora qualche anno per essere messo in commercio in Italia, ma negli Stati Uniti è stato brevettato un nuovo materasso tecnologico in grado di modificare dinamicamente la propria temperatura.

Dopo gli smartphone e le smart TV sembra che i prossimi anni il settore della tecnologia possa andare a modificare radicalmente le nostre abitudini in camera da letto. Il materasso, infatti, è uno degli elementi della casa più trascurato, nonostante ci trascorriamo dalle 6 alle 9 ore al giorno.

La qualità del materasso è fondamentale per riposare correttamente e svegliarsi al mattino pieni di energie e di buon umore. Anche il microclima che si crea sotto le lenzuola è importante: temperatura e umidità possono migliorare o peggiorare la qualità del sonno.

Il progetto POD

Consapevoli di ciò, gli esperti dell'azienda newyorkese hanno messo a punto un sistema che riesce a intervenire automaticamente per impostare una temperatura ottimale alla superficie del materasso. Potremmo definirlo un materasso memory 2.0, cioè di nuova generazione, visto che è composto da ben 5 diverse lastre in schiuma di poliuretano e in aggiunta la tecnologia brevettata Active Grid.

Proprio quest'ultima permette una maggiore ripartizione dei punti di pressioni generati dal nostro corpo e che permette di regolare anche la temperatura da trasmettere.

Mai troppo caldo - mai troppo freddo

Sapendo anche le preferenze degli uomini e delle donne è differente, questo nuovo materasso tecnologico permette non solo di regolare la temperatura della superficie, ma di creare diverse zone di calore.

Secondo numerosi studi scientifici, il sonno viene favorito quando la temperatura è leggermente più bassa, per cui viene generato una temperatura mite e più fresca durante le varie fasi del sonno. Poco prima del risveglio invece genera un piacevole tepore, che ti aiuterà a svegliarti in maniera graduale e senza il trauma di alcun tipo di sveglia acustica.

Sensori high-tech registrano le varie fasi del sonno, la sua durata e numerosi altri parametri. In questo modo, al mattino, è possibile verificare la qualità del proprio riposo attraverso una semplice app per lo smartphone.

Il materasso hi-tech POD riesce a personalizzare la regolazione della temperatura su entrambi i lati, con un intervallo  che va dai 12 ai 46° C.

Per ora il prodotto è in vendita soltanto negli Stati Uniti a partire da un prezzo di circa 2.000 dollari. Non rientra sicuramente tra i materassi economici, ma sono in tanti già che lo attendono incuriositi per le sue caratteristiche.

Materassi e temperature

Soprattutto nei mesi più caldi, le alte temperature possono influenzare negativamente la qualità del sonno. Non c'è bisogno di spendere migliaia di euro per materassi iper-futuristici. Basta scegliere un prodotto traspirante, di qualità e magari con un buon memory fresh gel.

Questa sottile lastra rallenta il processo di riscaldamento del materasso, ritardando così quella fastidiosa sensazione che si avverte quando ci si mette a letto con l'afa. Nel nostro store, puoi trovare in offerta scontato al 60% il modello Galaxy.

materasso-gel-fresh

SCOPRI IL MODELLO GALAXY >

Prodotti correlati

Questo sito usa i cookie, continuando la navigazione ne accetterai l'uso.
Termini e condizioni d'uso - Policy privacy