Materassi per chi soffre di cervicale: quanto conta e come sceglierlo

Chi soffre di cervicale sa quanto questo problema sia fastidioso durante il giorno… e anche di notte! Il dolore al collo, infatti, influenza la qualità del riposo e si manifesta in modo particolarmente acuto al risveglio, accompagnandoci poi in ogni momento della giornata.

Per riposare bene e recuperare energie, la scelta del materasso è importante. In un altro articolo abbiamo già indicato quali siano i materassi più indicati per chi ha un’ernia del disco. Ma quali sono i migliori materassi per chi soffre di dolori cervicali? Scopriamolo insieme in questo articolo!

Disturbo della cervicale: sintomi, cause e rimedi

Dolore al collo, rigidità nei movimenti, mal di testa e vertigini: stiamo parlando della temuta cervicale! Detta anche cervicalgia, questo disturbo consiste in un’infiammazione del tratto superiore della colonna vertebrale, che sostiene il collo e la testa.

Il dolore cervicale è molto diffuso in età adulta, soprattutto tra le donne, ed è provocato da una combinazione di diversi fattori. Spesso la principale causa è la postura errata che, anche senza accorgercene, assumiamo nel corso della giornata e durante il riposo notturno.

Questo il motivo per cui esistono dei cuscini espressamente pensati per chi soffre di cervicale, perfetti per chi ha bisogno di sostegno e sollievo dal dolore.

Stress, ansia e poco esercizio fisico possono peggiorare la situazione. In alcuni casi la cervicalgia è causata da traumi o infortuni.

Naturalmente è fondamentale rivolgersi a uno specialista per l’analisi dei disturbi e l’individuazione di una possibile terapia, ma ci sono alcuni accorgimenti che possiamo mettere in pratica per prevenire e alleviare i dolori cervicali:

  • Seguire uno stile di vita sano
  • Ridurre le fonti di ansia e stress
  • Fare esercizi mirati per la cervicale
  • Assumere una posizione corretta della testa durante il giorno e mentre dormiamo.

Dormire senza cuscino, come dice qualche leggenda metropolitana, può essere una soluzione? No, anzi, può peggiorare la situazione, perché senza cuscino si obbliga il capo a stare in una posizione non naturale, non assecondando più le naturali curve fisiologiche della colonna vertebrale.

I migliori materassi per la cervicale: tre modelli ortopedici da scegliere

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, per ridurre i dolori cervicali ci sono alcune indicazioni da seguire. Se di giorno può risultare abbastanza facile controllare la nostra postura, per mantenerla anche durante il sonno un buon alleato è proprio il materasso! Scegliere il giusto materasso per la cervicale contribuisce a migliorare il nostro benessere e rilassare la muscolatura.

Ma quali sono i migliori prodotti in questo caso? Al contrario di quanto si credeva in passato, i materassi troppo rigidi non sono l’opzione più indicata: un materasso eccessivamente duro, infatti, non accompagna le curve naturali del nostro corpo e piuttosto aumenta la tensione muscolare.

Al contrario, un materasso troppo morbido ci potrebbe far “affondare” nel materiale, senza sostenerci in maniera adeguata.

La soluzione giusta per la cervicale è un materasso di media consistenza, in grado di distribuire correttamente il nostro peso e mantenere allineata la colonna vertebrale.

Come sempre, molto dipende dalle caratteristiche personali e dalle posizioni assunte durante il sonno. Ci sono tuttavia alcuni modelli di materassi ortopediciche, per le loro proprietà, possono essere adatti a chi soffre di cervicalgia. Vediamo di seguito quali sono!

Materassi Memory Foam

I materassi ergonomici Memory Foam sono l’ideale per chi lamenta dolori cervicali e mal di schiena al risveglio. Grazie al particolare materiale con cui sono realizzati, questi materassi si adattano alle forme del nostro corpo e mantengono la colonna vertebrale nella posizione corretta durante il riposo.

Materassi Water Foam

In base alla composizione e alla proporzione tra i diversi materiali, anche i materassi Water Foam sono la scelta giusta. Traspiranti e confortevoli, questi prodotti permettono di avere grandi risultati a un costo ridotto.

Materassi in lattice

Un’ultima opzione è rappresentata dai materassi in lattice: abbiamo già approfondito le caratteristiche del lattice, che permette la realizzazione di un materasso fresco, elastico e ipoallergenico.

Cuscini per la cervicale, un dettaglio da non dimenticare

Oltre alla scelta del miglior materasso per la cervicale, non possiamo trascurare il cuscino! Questo infatti è un elemento importantissimo per la qualità del sonno e in caso di disturbi notturni può fare la differenza. Abbiamo già parlato dei modelli di cuscino per la cervicale in un nostro precedente articolo, con consigli su materiale, altezza e rigidità.

In generale i cuscini con lastre in Memory Foam garantiscono il giusto sostegno, permettendo ai muscoli del collo di rilassarsi.

Con questi suggerimenti, ora puoi finalmente scegliere il miglior materasso ortopedico e goderti sonni sereni! Cosa aspetti? Scopri subito le promozioni InMaterassi e trova il modello adatto a te!

Questo sito usa i cookie, continuando la navigazione ne accetterai l'uso.
Termini e condizioni d'uso - Policy privacy