- News Materassi Online
- 0 likes
- 4451 views
Quando al mattino ti svegli con quella fastidiosa sensazione di aver dormito male o di non aver riposato a sufficienza, vuol dire che c'è qualche problema con il tuo materasso. Per migliorare la qualità del tuo sonno ti consigliamo di scegliere materassi matrimoniali di alta qualità.
Quali sono i materassi matrimoniali migliori?
L'obiettivo è quello di assecondare le curve della schiena e far sì che la colonna vertebrale possa stendersi e rilassarsi completamente durante le ore di sonno. Solo in questo modo si può garantire un riposo ottimale e un buon sonno ristoratore.
Materassi matrimoniali memory
Il primo e più famoso materiale è il memory foam, una schiuma ad alta viscosità che mantiene la deformazione per qualche secondo. I materassi memory sono diventati oggi molto diffusi ed hanno un prezzo decisamente più basso rispetto al passato. Ecco uno dei migliori che ti consigliamo di provare...
Uno degli ultimi materassi matrimoniali in commercio è il Thermo, straordinario non solo per il suo comfort, ma anche per la gestione del calore. I materassi matrimoniali memory infatti hanno un difetto: nei mesi più caldi non riescono ad eliminare il calore rapidamente.
Questo nuovo modello invece è pensato proprio per assicurare un comfort termico adeguato anche nei mesi più caldi. Ecco illustrate brevemente le caratteristiche principali:
- Altezza totale 22 cm;
- Lastra in memory foam con tecnologia Thermo;
- Struttura interna in nuovo poliuretano ad alta densità da 35 kg/m3;
- Sagomatura ad onda per creare delle zone a portanza differenziata;
- Rivestimento in fibra anallergica e tessuto in cotone antiacaro Cartey;
- Fascia laterale altamente traspirante;
- Rivestimento sfoderabile su 4 lati grazie a una comoda cerniera;
- Maniglie multitasca per poter afferrare e spostare il materasso ancora più comodamente;
Sapevi che sul nostro sito trovi tutti i prodotti scontati al 50%
e li ordini senza spese di spedizione?
GUARDA TUTTI I MATRIMONIALI MEMORY >>
Materassi matrimoniali in lattice
Altro materiale molto utilizzato per i materassi matrimoniali è il lattice naturale. Ricavato direttamente dalla resina dell'albero della gomma, il liquido che se ne ricava viene trattato e solidificato fino a diventare resistente ed elastico allo stesso tempo. Ecco il materasso che ti consigliamo di provare...
E' stato il prodotto più venduto del 2016 per la sua straordinaria versatilità. E' un materasso unico nel suo genere, visto che combina il comfort del memory gel e la naturalezza del lattice. E' adatto ad ogni stagione dato che semplicemente cambiando lato puoi avere un materasso matrimoniale in memory oppure uno in lattice.
E’ un prodotto studiato e progettato per assicurare un comfort elevato e la massima traspirabilità. Grazie alle sue proprietà termoregolatrici, evita i picchi di caldo e freddo mantenendo la temperatura del corpo costante durante tutta la notte.
Ecco elencate brevemente le sue caratteristiche più importanti:
- Materasso lattice e memory gel a 5 strati – Marilyn 2.0;
- Altezza materasso finito circa 26 cm;
- 5 cm di Memory Gel Bugnato con densità 60 kg/m3;
- 7 cm di poliuretano Bianco Sagomato con densità 25 kg/m3;
- 1,5 cm poliuretano Rosso Sagomato con densità 35 kg/m3;
- 7 cm poliuretano Grigio Sagomato con densità 25 kg/m3;
- 3 cm Lattice Gel Microforato;
- Sottofodera con zip;
- Trattamento antiacaro permanente, anatomico e anallergico;
- Fodera in tessuto Aloe sia sopra che sotto;
- Doppia Fascia Traspirante 3D grigia;
- Rigidità 6/10;
- Garanzia 10 anni;
- Consegnato sottovuoto;
Sapevi che su ogni materasso c'è la garanzia di 10 anni
e che puoi restituirlo anche dopo 100 giorni averlo provato?
GUARDA TUTTI I MATRIMONIALI IN LATTICE >>
Materassi matrimoniali in poliuretano
Sul poliuretano espanso tantissime aziende hanno investito molto negli ultimi anni. Il settore ricerca e sviluppo ha portato a risultati straordinari. Questi materassi matrimoniali hanno prezzi particolarmente vantaggiosi e caratteristiche molto interessanti. Traspiranti, comodi, leggeri e offrono un sostegno perfetto alla schiena. Ecco il migliore scelto dal nostro store...
E' il top della linea INFAMILY. E' composto da una nuova speciale lastra di poliuretano ad alta densità di ultima generazione e da uno strato di waterlily. Quest'ultimo ha caratteristiche anche migliori rispetto al memory foam in termini di comfort ed ergonomia.
Grazie alla speciale sagomatura ad onda diventa un materasso a zone differenziate, così che ogni parte del tuo corpo sia accolta e sostenuta in maniera ottimale.
Ecco le caratteristiche principali del materasso matrimoniale TOP Comfort:
- Altezza del materasso 22 cm;
- Altezza della lastra 20 cm;
- Lastra in waterlily da 48 kg/m3;
- Lastra in poliuretano da 35 kg/m3;
- Rivestimento in fibra anallergica;
- Sfoderabile su 4 lati così che il rivestimento possa essere lavato in lavatrice a 30°C;
- Tessuto Cartey traspirante e anallergico;
- Maniglie multitasca per una presa ancora migliore del materasso;
- Fascia laterale traspirante;
Sapevi riceverai i nostri materassi direttamente a casa
arrotolati e sottovuoto così da preservare perfettamente le sue condizioni igieniche?
GUARDA TUTTI I MATRIMONIALI WATERFOAM >>
Offerte speciali e prezzi super convenienti
Uno dei fattori determinanti per la scelta è certamente il costo del materasso. Una delle prime domande che ci vengono poste dai nostri clienti è: "Quanto costano i materassi matrimoniali?", "Mi piace quel materasso, ma qual è il prezzo?"
A chiunque stia cercando materassi economici o a basso prezzo ecco alcune delle offerte che consigliamo di prendere al volo. Sono tutti prodotti scontati al 50% e su cui non si pagano le spese di spedizione.
- Altezza materasso: 22 cm
- Lato A: portanza medio/bassa - zona con maggiore morbidezza
- Lato B: portanza medio/alta - zona con maggiore rigidezza
- Poliuretano alto 12 cm
- Imbottitura in fibra anallergica e traspirante;
- Sfoderabile su 3 lati;
- Privo di collanti;
MATERASSO DOLCE SONNO
- Altezza materasso finito: 25 cm;
- Lastra in memory foam da 5 cm;
- Lastra in poliuretano da 18 cm;
- Fodera con trattamento Bayscent-Neutralized;
- Non sfoderabile;
- E' un presidio medico sanitario;
- Economico ma allo stesso tempo di alta qualità;
Come scegliere i materassi matrimoniali
Ci sono tanti parametri che influenzano la scelta e che fanno la differenza. Molto dipende dalle tue necessità e non solo dalle esigenze economiche. Come hai visto nelle varie offerte che ti abbiamo presentato fino ad ora, i prezzi dei materassi matrimoniali sono estremamente variabili. Ci sono modelli più economici ed altri invece che si basano su nuove tecnologie e che quindi richiedono un investimento maggiore.
Il nostro consiglio è di non concentrarti eccessivamente sul costo, ma di verificare quali effettivamente siano le tue esigenze. Dovrai trascorrere sul tuo prossimo materasso matrimoniale circa il 30% dei prossimi 10 anni di vita: meglio farlo con un prodotto di qualità.
Se ad esempio sei una persona che è abituata a dormire su un materasso morbido, puoi scegliere un materasso in memory foam, più comfortevole e che crea una nicchia naturale in cui il tuo corpo viene accolto e coccolato. Se invece sei abituato a dormire su un materasso rigido, allora puoi optare per materassi a molle insacchettate o in lattice.
Dimensioni e misure
Prima di acquistare il tuo nuovo prodotto, assicurati di prendere le misure della struttura del tuo letto. Generalmente le misure sono standardizzate, cioè tutte le aziende producono materassi delle stesse dimensioni: 140x190 o 140x200 cm - 160x190 o 160x200 cm - 170-190 o 170x200 cm - 180x190 cm o 180x200 cm.
Manutenzione materassi matrimoniali
Un materasso generalmente ha una durata di 10 anni se tenuto in buone condizioni. Questo significa prendersene cura anche quotidianamente con piccole azioni o attenzioni che possono preservarne la qualità a lungo.
Approfondimenti: Quanto dura un materasso?
E' importante, infatti, lasciar aerare ogni giorno il materasso prima di rifare il letto. La biancheria, lenzuola o completo letto, vanno cambiati una volta a settimana ed è importante invertire il lato testo con i piedi una volta ogni 30-60 giorni, in modo che la struttura interna si deformi e si usuri in maniera omogenea.