Materassi antiacaro, contro le allergie agli acari

Materassi antiacaro: un riposo di salute

Naso chiuso, sonno disturbato, prurito agli occhi: se ti rispecchi in questi disturbi, dovresti valutare di cambiare il tuo materasso con un materasso antiacaro.

Come scegliere il miglior materasso antiacaro

I materassi antiacaro sono indicati per chi ha problemi di allergie respiratorie, ma anche per chi non soffre di particolari patologie. 

acari del materasso

Le caratteristiche di un ottimo materasso antiacaro sono:

  • Traspirabilità: il ricircolo d’aria è importantissimo per la salute, perché evita l’accumulo di umidità negli strati del materasso, ma anche per la qualità del tuo sonno, perché manterrà la temperatura ideale sia in estate sia in inverno.
  • Materiali: sintetico o naturale? Entrambi hanno i loro pro e contro. I materiali sintetici non lasciano proliferare gli acari, ma fanno sudare di più ed è più facile l’accumulo di umidità. I materassi in materiali naturali al contrario sono più traspirabili, ma costituiscono un habitat più ospitale per gli acari: se arieggiati e igienizzati correttamente non avrai problemi!

materasso anti acaro

Altro fattore fondamentale nella scelta del migliore materasso antiacaro è conoscere le esigenze di riposo di chi ci dormirà. La dimensione del materasso antiacaro quindi è un aspetto da non trascurare:

- Materasso antiacaro matrimoniale: perfetto per chi dorme in compagnia, ma anche ideale anche per chi vuole tanto spazio tutto per sé.

Materassi matrimoniali

- Materasso antiacaro singolo: ideale per le camere dei più piccoli o dei ragazzi, ma anche per una struttura matrimoniale nel caso si volessero unire tra loro 2 materassi singoli

Materassi singoli

Materasso antiacaro certificato su InMaterassi

Gli acari della polvere sono dei Aracnidi dalle dimensioni microscopiche che abitano tappeti, cuscini, divani e, purtroppo, anche i materassi. Sono questi gli habitat dove riescono a proliferare facilmente, dato l’accumulo di materiale organico di cui si nutrono.

Arieggiare le stanze, cambiare e lavare spesso fodere, rivestimenti, federe di cuscini e lenzuola ed evitare di avere troppa umidità in casa sono le prime precauzioni da adottare per prevenire il proliferare degli acari. 

materassi antiacaro certificati

I materassi che trovi nel nostro store sono tutti sottoposti a rigorosi controlli di qualità. Nei materassi antiacaro, ad esempio, troverai indicato il trattamento agli ioni d’argento Silver Foam, che protegge il materasso dalla formazione e proliferazione degli acari e dalla formazione di cattivi odori.

Scegli il materasso antiacaro migliore per te su InMaterassi!