- News Materassi Online
- 1 likes
- 4047 views

Come dormono le coppie?
Il 14 febbraio è la festa degli innamorati, ma la maggior parte delle coppie celebra l’amore tutti i giorni, soprattutto sul materasso!
Noi di InMaterassi ci siamo chiesti: quali sono le posizioni preferite dalle coppie? Ma soprattutto, cosa ci dicono sul loro rapporto?
C’è chi si addormenta in un tenero abbraccio, chi ha bisogno dei suoi spazi e chi cerca sempre il contatto. Abbiamo individuato 7 posizioni dell’amore che le coppie assumono quando dormono e per ciascuna abbiamo abbinato il tipo di materasso più indicato per il comfort e il benessere di chi si ama anche durante la notte!
Come dormi col tuo partner e cosa significa la posizione che assumete quando vi addormentate? Scoprilo continuando a leggere!
Il cucchiaio: a far l’amore comincia tu!
Chi si addormenta in questa posizione, e riceve l’abbraccio del partner, richiede inconsciamente bisogno di protezione e attenzioni. Chi invece abbraccia il compagno o la compagna in qualche modo lo/la protegge anche nella quotidianità.
È una posizione che evidenzia l’armonia della coppia e allo stesso tempo è molto sensuale dato il contatto intimo.
Per le coppie che dormono a cucchiaio consigliamo un materasso in memory foam, che si adatti ai loro corpi senza vincolare i movimenti.
L’abbraccio: è come guardarsi dentro
Le coppie che si abbracciano funzionano sia a letto che fuori!
È una posizione un po’ scomoda, tipica delle prime fasi di una relazione, che si tende ad abbandonare man mano che il rapporto matura. Indica sicuramente passione, tenerezza e amore ma è difficile mantenerla per una nottata intera!
Una coppia felice si abbraccia anche fuori dalle lenzuola, ma per farlo comodamente a letto noi di InMaterassi consigliamo un materasso memory e gel in lattice: perfetto per adattarsi al corpo e mantenere la giusta temperatura in tutte le stagioni.
La distanza “a vista”: è solo che a guardarti negli occhi mi ci perdo
Le coppie che hanno una relazione di lunga data sanno quanto sia importante avere i propri spazi, anche a letto. Non ti preoccupare se tu e la persona che ami dormite senza stare avvinghiati: l’importante è mantenere il contatto, anche mentre si riposa!
Chi dorme faccia a faccia molto probabilmente ha una relazione solida e basata sulla fiducia ed esprime il desiderio di vedere il partner come prima cosa quando apre gli occhi.
Per le coppie che dormono in questa posizione consigliamo il materasso a molle indipendenti con portanza differenziata, che sostiene la colonna vertebrale anche se dormi di lato.
La distanza di spalle: posso far finta di star bene ma mi manchi
Voltarsi le spalle può significare molte cose in una relazione:
- Incapacità di comunicare e condividere
- Desiderio di indipendenza
- Mancanza di libertà
Può essere un segnale che qualcosa non va nel proprio rapporto, oppure può essere la conseguenza di una discussione passeggera. Non vogliamo che ti allarmi: durante la notte è facile cambiare posizione e darsi le spalle, preoccupati solo se questo succede anche da svegli!
Gli esperti, in questi casi, consigliano un materasso in water foam e una bella chiacchierata sotto le coperte.
L’invasione: non c’è tempo, non c’è spazio
Quando in una coppia uno dei due invade lo spazio del partner durante il sonno può significare che esiste uno sbilanciamento nel rapporto.
D’altra parte può voler dire che la persona che invade lo spazio altrui non è ancora abituata a condividere il letto e quindi si tratti di una situazione passeggera, risolvibile con qualche spintarella per riguadagnare il proprio spazio.
A queste coppie consigliamo un materasso multionda che garantisce supporto e sostegno adeguato in ogni posizione, evitando di svegliarsi con il mal di schiena.
Il nido: vuoi fare un bambino, o lo faccio io?
Cosa non si fa pur di guadagnare qualche ora di riposo? Si condivide il letto anche con i bambini!
Tuttavia, se questa si trasforma in un’abitudine, anche la coppia ne risente soprattutto nella sfera dell’intimità.
Che consiglio possiamo dare noi di InMaterassi ai genitori? Quello di scegliere i migliori materassi per bambini per farli riposare al meglio e riconquistare tempo per condividere con il proprio partner.
Il contatto: poi nel buio le tue mani
Ormai avrai capito che non bisogna per forza dormire abbracciati per essere una coppia solida. Anche cercare dei punti di contatto come le mani, le gambe, la schiena o i piedi indica un rapporto maturo, basato sul rispetto e la fiducia.
Le coppie che riposano con dei punti di contatto dimostrano indipendenza, perché ciascuno ha i suoi spazi, ma anche il desiderio di sapere che hanno qualcuno vicino.
A chi dorme in una di queste posizioni consigliamo un materasso in lattice, traspirante, naturale, anallergico e antiacaro.
Riposare bene aiuta l’amore!
Noi di InMaterassi crediamo che più che la posizione in cui riposate tu e il tuo partner, sia importante la qualità del sonno che condividete! E per dormire bene, c’è bisogno del materasso giusto: scopri tutte le proposte del nostro store!