- News Materassi Online
- 15 likes
- 103135 views
Ci sono tantissime persone che passerebbero intere giornate a letto. Dormire fa bene, è rilassante, ci permette di riposare i muscoli e di dimenticare le preoccupazioni. Ma dormire troppo fa male! Mal di testa, stanchezza cronica, inappetenza e apatia sono i sintomi più comuni. Addirittura esiste un disturbo, l'ipersonnia, che riguarda l'eccessiva sonnolenza.
In questa guida vedremo perché alcune persone dormono troppo, quali sono le cause di tanto sonno e come provare a rimediare questa irrefrenabile voglia di dormire che spesso sopraggiunge anche di giorno. Si tratta di un disturbo da non sottovalutare perché può nascondere un problema più serio.
Dormire troppo - cause
Sia l'insonnia che l'ipersonnia sono due eccessi che riguardano le nostre abitudini a letto. Dormire troppo fa male alla salute, fa venire mal di testa e addirittura può alterare il metabolismo del nostro corpo. Sono molte le persone infatti che mostrano una tendenza ad ingrassare a causa di tanto sonno. Le giornate diventano un alternarsi di riposini e dormiveglia, diventa difficile concentrarsi e le prestazioni a scuola o al lavoro diventano scarse. Dalla tachicardia ai mal di schiena, i rischi di dormire troppo sono davvero troppi e il problema va risolto analizzandone le cause alla radice.
Quali sono le cause quando si dorme troppo? Dietro questo anomalia possono nascondersi tante cause. In alcuni casi dormire troppo è sintomo di depressione, in altri nasconde la narcolessia o l'ipersonnia, mentre in alti casi si tratta semplicemente di cattive abitudini che si sono consolidate nel tempo.
Soprattutto i più giovani hanno ritmi di vita sempre più frenetici e sballati, restando svegli di notte e dormendo la maggior parte del giorno, soprattutto nei fine settimana. Se questo tipo di comportamento è saltuario, l'organismo riesce a sopperire alla mancanza di sonno con delle ore in più da recuperare. Ma se questa diventa una cattiva abitudine, con il tempo possono sorgere dei disturbi del sonno molto fastidiosi.
Alcune delle possibili cause del sonno eccessivo possono richiedere esami più approfonditi, per cui se il problema si dovesse manifestare con una certa continuità il consiglio è di parlarne con il proprio medico di fiducia o di rivolgersi ad uno specialista.
Dormire troppo fa ingrassare?
L'aumento di peso e l'eccessiva stanchezza sono indirettamente collegati. Chi dorme troppo in genere si alza tardi la mattina, fa colazione molto tardi o addirittura salta questo fondamentale pasto. Per dormire di più si saltano pasti troppo importanti per il metabolismo. Ciò viene interpretato dal nostro organismo come un segnale: accumula più riserve che puoi perché non c'è certezza di avere sempre cibo fresco a disposizione. Il metabolismo rallenta ed ecco perché dormire tanto fa male e fa ingrassare.
Dormire troppo - 5 modi per provare a risolvere il problema
Se la cause di questa eccessiva sonnolenza non sono patologiche e il problema non si manifesta in maniera cronica, è possibile provare ad apportare alcuni sani cambiamenti al proprio stile di vita.
- Quante ore dormire di notte? - Il nostro corpo è progettato per essere abitudinario, almeno per quanto riguarda lo stile di vita. 7-8 ore al giorno sono il numero sufficiente di ore di riposo per il nostro organismo. Al massimo possiamo concederci un breve riposino dopo pranzo, ma non più di 30 minuti.
- Per dormire bene, gli orari devono essere giusti - Si va a dormire alle 23.00 e ci si sveglia alle 07.00. Restare a letto per tutta la mattina e dormire troppo fa male, sballa completamente i ritmi vitali del nostro organismo. Cerchiamo di essere regolari e di mantenere gli stessi orari ogni giorno, salve qualche rara eccezione.
- Quando la sveglia suona, è tempo di alzarsi - Aprire gli occhi ed alzarsi è ogni mattina una sfida per tantissime persone. Quella contro la sveglia diventa una vera e propria guerra psicologica, soprattutto con la funzione "altri 5 minuti" che rischiano troppo spesso di diventare 60. Un consiglio? Lascia la sveglia in un'altra stanza, così che per farla smettere di suonare dovrai alzarti per forza!
- Spegni tutti i dispositivi elettronici - Il sonno deve essere regolare e non devono esserci pensieri o distrazioni che possano alterarlo in alcun modo. Almeno 30 minuti prima di andare a dormire spegni lo smartphone: niente social network, niente chat, niente email. Bisogna andare a letto rilassati e tranquilli, senza preoccuparci di dover leggere l'ultima email oppure l'ultimo aggiornamento su Facebook!
- Il tuo corpo è fatto per essere attivo alla luce - Fai in modo che la mattina la luce del sole sia presente nella tua camera da letto. Non restare chiuso in casa tutto il giorno e approfitta delle ore diurne per sane attività rilassanti all'aperto. La notte non è fatta per studiare o per lavorare, ma per dormire!
Ricordati infine che anche la scelta del materasso è fondamentale. Se il materasso è troppo duro o morbido, può influenzare negativamente il tuo riposo. Ecco la ragione per cui ti consigliamo di scegliere il materasso giusto alle tue esigenze, magari risparmiando con le tante offerte che trovi nel nostro store. Di seguito te ne riportiamo alcune...