- News Materassi Online
- 0 likes
- 13571 views
Dormire nudi fa bene? Ecco tutti i benefici
A volte, soprattutto col caldo dell’estate, capita di chiedersi se andare a letto senza pigiama e mutande sia vantaggioso per la salute. Dormire nudi fa bene? Sì, dormire senza vestiti porta una serie di benefici a corpo e mente e migliora la qualità del sonno.
In questo articolo vediamo quali sono i vantaggi e i benefici, sia a livello fisico che psicologico, del dormire senza veli!
I benefici del dormire nudi per il corpo
Come ti abbiamo anticipato, dormire nudi presenta dei vantaggi per il benessere del corpo, perché aiuta a riposare bene e ad affrontare la giornata con energia.
Quali sono i principali benefici del dormire nudi? Eccoli nel dettaglio!
Giusta temperatura corporea
Dormire nudi permette di raggiungere più facilmente la temperatura corporea ideale, che assicura un sonno continuo e sereno. Tra coperte e pigiami si rischia di sottoporre il corpo a un calore eccessivo, rallentando il naturale processo di raffreddamento e causando addirittura risvegli notturni e sudorazione.
Riposare senza vestiti aumenta la durata del sonno profondo nella fase REM e ci fa sentire più in forze al risveglio.
Metabolismo e sistema immunitario
Dormire senza pigiama, maglia e mutande contribuisce ad attivare il metabolismo e a raggiungere il peso ideale, perché il corpo brucia calorie per mantenere costante la temperatura durante la notte. Grazie alla migliore qualità del sonno, il sistema immunitario risulta rafforzato e gli equilibri fisiologici e ormonali si regolarizzano.
Pelle più sana e luminosa
Lasciare respirare la pelle durante il riposo contribuisce a migliorarne l’aspetto e a mantenerla più sana, elastica e luminosa. Di notte i tessuti si rigenerano e riposare bene aiuta questo processo naturale, prevenendo l’invecchiamento precoce.
Dormire senza indossare tessuti sintetici o troppo fascianti permette la normale traspirazione della pelle e dona bellezza a viso e corpo. Anche le zone come ascelle e piedi, costantemente coperte da vestiti e calzini durante il giorno, possono trarre beneficio da questa situazione.
Senza contare che il contatto diretto con le lenzuola regala una piacevole sensazione sulla pelle e ci fa sentire più liberi nei movimenti.
Miglioramento della salute intima
Per le donne, dormire senza mutande si può rivelare un ottimo alleato per combattere candida, cistite e infezioni vaginali, anche in gravidanza. Durante la notte la biancheria, soprattutto se sintetica, può fare attrito con le zone intime e provocare la formazione di eccessiva umidità, con la conseguente proliferazione di batteri. Riposare senza mutande o con biancheria di cotone aiuta a mantenere la salute vaginale.
E per gli uomini? Anche in questo caso andare a letto senza intimo contribuisce alla salute delle aree genitali, perché ne mantiene la giusta temperatura. Se non si riesce a rinunciare alla biancheria, meglio preferire boxer traspiranti e tessuti morbidi: secondo uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction, dormire con mutande da uomo troppo strette fa male e sembra associato a una ridotta produzione di sperma.
Dormire senza vestiti: cosa dice la psicologia?
Oltre ai vantaggi fisici, dormire nudi ha un impatto anche sul benessere mentale: la psicologia ha infatti individuato diversi benefici legati al riposare senza veli.
Prima di tutto, dormire senza la costrizione di vestiti e biancheria regala un senso di assoluta libertà: provare per credere! Questa nuova sensazione riduce lo stress e rende più rilassati e attivi durante la giornata, migliorando le prestazioni e le relazioni con gli altri.
Dormire senza pigiama aiuta inoltre a costruire un rapporto di confidenza con il proprio corpo e ad accettarlo con più facilità: prendersi un momento per guardarsi e ascoltarsi aumenta l’autostima e la conoscenza di sé.
Ultimo ma non meno importante, andare a letto nudi può avere un effetto positivo anche sulla relazione con il partner, creando nuove occasioni di contatto e stimolando l’intimità.
Suggerimenti per dormire bene senza vestiti
Hai deciso di provare a dormire senza vestiti? Ottima idea! Per vivere questa esperienza al meglio, vogliamo darti qualche consiglio.
Assicurati prima di tutto che la temperatura della stanza sia adeguata: se d’estate dormire nudi non è un problema (ma anzi può aiutare a soffrire meno il caldo), d’inverno è necessario rendere l’ambiente tiepido e accogliente, in modo da non sentire freddo durante la notte.
Scegli lenzuola in materiali naturali, come il cotone o il lino, in grado di accarezzare e avvolgere la pelle senza generare irritazioni. Se dormi senza biancheria, cambia le lenzuola più spesso del solito per assicurare la massima igiene.
Infine, per un riposo rilassante e rigenerante scegli un materasso antiacaro e cuscini traspiranti e anallergici, in grado di rispettare le esigenze del tuo corpo e di garantirti sicurezza, qualità e comfort. Scopri la gamma di prodotti InMaterassi e trova quello che fa per te!