come-scegliere-il-materassoE' giunto il momento di cambiare il materasso vecchio e di sostituirne uno nuovo. A chi ci rivolgiamo? Quali sono i modelli migliori sul mercato e, soprattutto, quanto costano? In questa guida troverai tutti i consigli per scegliere il materasso giusto per le tue esigenze.

Quando bisogna cambiare il materasso?

Ci siamo già occupati su questo nostro editoriale della durata del materasso. Abbiamo visto che, generalmente, dopo 10 anni il prodotto inizia a perdere resistenza. Quando questo si deforma o quando ti muovi senti dei rumori strani, dei bozzi o degli avvallamenti, è davvero arrivato il momento di sostituirlo e di acquistare un nuovo materasso. Ma come sceglierlo?

Come scegliere il materasso? Ecco subito 5 consigli...

E' la prima domanda che ci si pone. Tanti dubbi ci assalgono: quanto costa, quali sono le differenze tra i vari modelli, ne esistono di buoni materassi per la schiena? Tante domande a cui in genere non si trova risposta soddisfacente su internet, per cui alla fine si ripiega su un materasso economico che ti fa risparmiare ma non ti garantisce un riposo ristoratore.

Lo scopo di questa guida è di fornirti proprio alcuni consigli per scegliere un materasso di qualità e che non sia IL MIGLIORE in assoluto, ma quello che più si adatta alle tue necessità.

Consiglio 1

Non è solo una questione di prezzo: trascorri circa il 30% della vita a letto a riposare. Dormire bene ti fa sentire energico ed affrontare la giornata con la forza e lo spirito giusto. Scegliere il materasso solo per risparmiare non è mai una buona soluzione. L'obiettivo è dormire bene scegliendo un prodotto ad un prezzo conveniente. Altrimenti tanto vale andare a scegliere il materasso al supermercato...

Consiglio 2

Preferisci dormire su un materasso duro o morbido? Questo dipende molto dalle tue abitudini a letto e dalla posizione preferita per dormire. Inoltre anche il tuo peso corporeo è determinante. Se hai un peso che supera i 90 kg, meglio scegliere un materasso di alta qualità con portanza elevata.

  • Se sei abituato a dormire su un letto rigido, ti consigliamo i materassi in poliuretano ad alta densità, a molle o in memory foam rigido di nuova generazione.
  • Se sei abituato a dormire su un letto morbido, ti consigliamo i classici memory foam, il lattice e alcuni modelli in poliuretano.

Di seguito vedremo una tabella comparativa con i vari modelli e le tecnologie a disposizione oggi sul mercato.

Consiglio 3

Puoi servirti della classica vendita in negozio oppure sfruttare le offerte dei materassi on line, poco importa. Assicurati che il prodotto che scegli sia 100% made in Italy e che abbia le giuste garanzie e certificazioni. Il prodotto deve essere nuovo e imbustato, meglio ancora se sottovuoto.

Consiglio 4

Prendi bene le misure del tuo vecchio modello, così da ordinare il nuovo senza avere sorprese e incompatibilità con la reti a doghe utilizzate. Se non conosci le misure e le dimensioni in commercio, ti lasciamo questi 3 articoli di approfondimento:

  1. Quali sono le misure di un materasso singolo?
  2. Le misure una piazza e mezza
  3. Dimensione del materasso matrimoniale - guida completa

Quali modelli posso scegliere oggi?

Negli anni '90 si parlava solo di materassi ortopedici e si credeva che maggiore fosse la rigidezza più fossero i benefici per l'organismo, oggi la tecnica ha fatto tanti passi in avanti. Oggi si parla di materassi ergonomici come i migliori per la schiena. Questi infatti si adattano perfettamente alla colonna vertebrale, assecondandone curve e posizione.

Per una guida completa alla scelta del materasso ecco le varie famiglie di prodotti che trovi oggi nei vari punti vendita.

Materassi Memory Foam

Sono per definizione i materassi anatomici migliori sul mercato. Sono formati da uno strato in poliuretano di irrigidimento e poi la superficie ha uno strato di spessore variabile in memory foam. Questo materiale termoplastico si deforma con il peso e il calore del corpo umano regalando un sensazione avvolgente che migliora la qualità del sonno.

Vantaggi: ne esistono di tutti i prezzi. Dai materassi matrimoniali che costano meno di 100 euro a quelli in gel rinfrescante che possono superare i 500 euro. Quindi è un tipo di materasso che si adatta ad ogni budget.

Svantaggi: questo suo essere avvolgente può creare qualche problema di traspirabilità nei mesi più caldi. Il problema riguarda i soggetti che hanno un peso superiore ai 90 kg. Per ovviare a questo problema sono stati creati nuovi modelli termoregolanti di ultima generazione.

I migliori:

scegliere-materasso-memory

Modello Dolce Sonno

Materasso memory economico modello base. Alto 25 ha uno strato in memory foam da 5 cm e poi un poliuretano interno di irrigidimento. E' un presidio medico sanitario certificato, traspirante, anatomico e 100% made in Italy.

Prezzo: da 219,98 109,99 € (sconto -50%)
   

Recensioni: ★★★★★

scelta-materassi-memory

Modello Thermo

E' il primo materasso termoregolante in memory foam di nuova generazione a 7 zone differenziate. Ogni sezione del materasso è progettata per mettere a suo agio la colonna vertebrale e gestire il peso del tuo corpo nel migliore dei modi. E' un prodotto italiano certificato presidio medico sanitario.

Prezzo: da 329,98 164,99 € (sconto -50%)
   

Recensioni: ★★★★★

SCOPRI I MATERASSI MEMORY >

Materassi a molle

Una volta c'erano solo questo tipo di materasso: imbottitura in lana, tessuto in misto cotone e molle in ferro o acciaio che dopo qualche anno iniziavano a cigolare. Oggi i modelli più venduti sono quelli a molle insacchettate. Ogni molla è avvolta in un sacchetto di cotone che la rende indipendente dalle altre. In questo modo il materasso ha una deformazione migliore e più coerente con il nostro peso e la nostra anatomia.

Vantaggi: nella mentalità degli italiani restano i più affidabili, ma è solo una questione psicologica. La scelta dei materassi a molle permette di assecondare tutti i tipi di necessità ed esigenze.

Svantaggi: sono più costosi dei materassi in memory foam. Meglio evitare i prodotti troppo economici perché col tempo perdono di rigidezza e possono affossarsi o fare rumori strani quando ci si muove di notte.

I migliori:

scegliere-materasso-molle

Modello Rita

E' un materasso a molle insacchettate di nuova generazione. All'interno c'è il sistema Silver Box con 700 molle insacchettate indipendenti, il tessuto esterno invece ha il trattamento agli ioni d'argento Silver Care che lo rende anti-acaro e anti-batterico.

Prezzo: da 299,98 149,99 € (sconto -50%)
   

Recensioni: ★★★★★

scelta-materasso-molle

Modello Greta

E' il primo materasso a molle insacchettate e memory foam in commercio. Unisce i pregi delle due tecnologie con un sistema da 700 molle insacchettate e un tessuto traspirante in Silver Care anti-acaro e anti-batterico agli ioni d'argento. E' un presidio medico sanitario, 100% made in Italy.

Prezzo: da 339,98 169,99 € (sconto -50%)
   

Recensioni: ★★★★★

Materassi in lattice

E' una categoria un po' di nicchia. Scegliere il materasso in lattice significa scegliere un prodotto più traspirante e naturale. La materia prima è infatti ricavata dalla resina dell'albero della gomma, lavorata poi con addensanti e getti d'aria compressa che formano una schiuma. Una volta solidificata, questa diventa elastica e resistente.

Vantaggi: il livello di comfort offerto è molto simile al memory foam, con la differenza che quest'ultimo è più caldo ed avvolgente. Il lattice è invece più elastico e fresco ed offre un sostegno più consistente.

Svantaggi: appartiene alla categoria dei semi-morbidi, per cui non è consigliato a chi preferisce dormire su materassi rigidi. Se il peso della persona supera gli 85 kg, meglio evitare di scegliere un materasso in lattice. E' leggermente più costoso degli altri modelli.

I migliori:

scegliere-materasso-lattice

Modello Pirra

E' un materasso in puro lattice, traspirante, fresco ed antiacaro. E' un prodotto 100% made in Italy, con una lastra a zone differenziate per massimizzare il comfort alla schiena. E' sfoderabile e certificato presidio medico sanitario.

Prezzo: da 379,98 189,99 € (sconto -50%)
   

Recensioni: ★★★★★

scelta-materassi-memory

Modello Marilyn

Eletto miglior materasso dello scorso anno, è l'unico materasso che unisce i vantaggi del lattice e del memory. In questo modo hai 2 superfici su cui dormire: un lato estivo in lattice e uno invernale in memory foam. E' traspirante, antiacaro, sfoderabile e anatomico. 100% made in Italy è un presidio medico sanitario.

Prezzo: da 349,98 174,99 € (sconto -50%)
   

Recensioni: ★★★★★

Gli ultimi consigli per la scelta del materasso

Evita di prendere materassi usati da privati o da negozio. Non sai come sono stati utilizzati e le condizioni igieniche ambientali. Gli acari della polvere possono essere un problema grave non solo per chi soffre di allergie e problemi respiratori.

Alcuni nostri clienti ci hanno chiesto anche informazioni su come scegliere il materasso ad aria o ad acqua. E' un prodotto che generalmente sconsigliamo a meno che non si tratti di una soluzione di emergenza, perché non riuscirà mai ad offrire lo stesso tipo di sostegno dei materassi tradizionali.

Come acquistare a prezzo scontato

All'interno del nostro punto vendita on line, trovi tantissimi modelli di alta qualità e di manifattura italiana. Lavoriamo solo con aziende di fiducia, che non utilizzano materie prime tossiche e che rispettano il lavoro dei dipendenti. Scopri il nostro catalogo on line, trovi tutto a metà prezzo scontato al 50%.

VAI AL CATALOGO >

Prodotti correlati

Questo sito usa i cookie, continuando la navigazione ne accetterai l'uso.
Termini e condizioni d'uso - Policy privacy