- News Materassi Online
- 0 likes
- 15042 views
Come irrigidire il materasso troppo morbido
Per riposare bene è importante che il materasso su cui dormi sia comodo e adatto alle tue esigenze, né troppo soffice né troppo rigido. In questo modo il tuo corpo ha il giusto sostegno durante la notte e potrai evitare spiacevoli disturbi al risveglio.
Abbiamo già visto cosa fare in caso di materasso troppo duro, ma come irrigidire un materasso troppo morbido? In questo articolo analizziamo le cause di questo inconveniente e i rimedi per correggere l’eccessiva morbidezza.
In questo articolo vedremo:
- Materasso troppo morbido: quali sono le cause?
- Mal di schiena e conseguenze del materasso troppo morbido
- I rimedi per correggere il materasso troppo morbido
- Soluzioni per irrigidire il materasso
- Quando sostituire il materasso troppo morbido
- Il materasso giusto per il comfort della tua schiena
Materasso troppo morbido: quali sono le cause?
Se hai il dubbio che il tuo materasso sia troppo morbido, fai questa prova: quando ti stendi hai la sensazione di affondare? Hai difficoltà a girarti da una parte all’altra? Se è così, significa davvero che il tuo materasso è troppo soffice per te!
Le cause del materasso eccessivamente morbido possono essere diverse, a seconda che il prodotto sia datato o nuovo.
In caso di materasso vecchio o molto usato, significa che il prodotto ha perso le sue proprietà e non è più in grado di offrirti il giusto supporto. Col tempo i materassi, sia quelli classici a molle che quelli realizzati in altri materiali (soprattutto se di scarsa qualità), non garantiscono più le prestazioni che avevano al momento dell’acquisto.
Se invece hai appena portato a casa il tuo materasso nuovo e dopo averlo provato qualche notte ti sembra già morbidissimo, probabilmente hai acquistato il prodotto sbagliato. Può capitare di valutare in maniera errata la consistenza del materasso e di ritrovarsi con un sostegno non adatto alle tue necessità.
Mal di schiena e conseguenze del materasso troppo morbido
Prima di vedere i possibili rimedi per correggere il materasso troppo soffice, vediamo quali possono essere le conseguenze del dormire su una superficie che ti fa affondare.
È importante far presente che la durezza ideale del materasso dipende dalle tue caratteristiche e dalle tue esigenze: non esiste un materasso “giusto” in assoluto, devi ascoltare i segnali del tuo corpo e capire cosa va bene per te!
Detto questo, un materasso troppo morbido non sostiene in maniera adeguata il peso e ti fa assumere una postura errata mentre dormi, con conseguenti dolori alle cervicali e mal di schiena.
Questo è particolarmente importante nel caso delle persone con problemi di peso: esistono infatti appositi materassi per persone sovrappeso, realizzati in modo tale da durare nel tempo e garantire un ottimo riposo anche se sottoposti a forti sollecitazioni.
Inoltre, trascorrere la notte su una superficie troppo soffice può portare a frequenti interruzioni del riposo e sonno agitato, con stanchezza e mancanza di lucidità durante il giorno.
I rimedi per correggere il materasso troppo morbido
Hai capito che il tuo materasso è troppo morbido? Non disperare! Per fortuna ci sono alcune soluzioni che puoi provare per correggere il tuo materasso e ritrovare un riposo sereno.
E se i rimedi non funzionano, c’è sempre la possibilità di acquistare il prodotto perfetto per te seguendo i nostri suggerimenti!
Soluzioni per irrigidire il materasso
Per correggere un materasso troppo morbido, ci sono tre alternative da provare, che dipendono dalle condizioni del prodotto e da quanto è deformata la superficie.
Un rimedio un po’ artigianale che può migliorare la consistenza del tuo materasso è quella di agire a livello di telaio, inserendo alcune tavole di legno o compensato tra la rete del letto e il materasso per irrigidirlo.
Se la prima opzione non basta, prova a controllare temperatura e umidità della stanza: a volte anche le condizioni della camera influiscono sulla rigidità del materasso. Eccessivo calore ed elevati tassi di umidità possono modificare la consistenza dei materiali: per ridurre la morbidezza, riduci la temperatura ed esponi il materasso al sole per qualche ora.
Infine un’ottima soluzione per correggere il materasso troppo morbido è aggiungere un topper in Memory Foam. Soprattutto se il materasso è nuovo, questo rimedio ne aumenta la rigidità e ti permette di ottenere una superficie anatomica che sostiene il tuo corpo, grazie alla lastra di 5 centimetri.
Antibatterico e anallergico, il topper esiste in due varianti: il classico topper in Memory Foam e il super traspirante topper Memory Gel Breeze.
Quando sostituire il materasso troppo morbido
Se hai provato tutte le soluzioni ma il tuo materasso risulta ancora troppo soffice, probabilmente è ora di cambiarlo. Soprattutto se il prodotto è vecchio e in uso da molto tempo, potrebbe essere sfondato e continuare a cedere e piegarsi sotto il tuo peso, nonostante i rimedi.
In questo caso puoi valutare accuratamente la scelta del materasso nuovo e selezionarne uno che sia comodo e perfetto per te!
Il materasso giusto per il comfort della tua schiena
Come abbiamo visto, un materasso troppo morbido non sempre fa bene alla salute! Come scegliere il materasso giusto? Qual è il materasso migliore per la schiena?
Molto dipende dalle tue caratteristiche, da come dormi e da cosa desideri. Dai un’occhiata ai nostri consigli sui materassi per persone pesanti, materassi per chi soffre di cervicali o di ernia al disco e, perché no, materassi low cost!
Nello store InMaterassi abbiamo prodotti per tutte le esigenze, per assicurarti il comfort e la qualità che stai cercando: scopri i nostri materassi scontati fino al 70%!