Come capire se un materasso è di qualità?

Per scoprire il vero valore di un materasso occorre prestare attenzione ad alcuni semplici particolari. Non conta il materiale di cui il materasso è fatto: memory, lattice, molle, water foam possono essere tutti materiali di ottima qualità o di pessima qualità, tutto dipende dove si acquista il materasso.

Molto spesso capita di sentir dire che un materasso vale l’altro ma questo non è assolutamente vero! I materassi differiscono l’uno dall’altro sia per proprietà (le quali dipendono dal materiale di cui sono fatti), sia in quanto a prezzo. C’è poi da dire che non è affatto vero che se un materasso è economico deve per forza essere di scarsa qualità, viceversa non è vero che un materasso che costa molto è un ottimo materasso.

Acquistare un buon materasso è di fondamentale importanza per riposare correttamente e di conseguenza affrontare le giornate con la giusta energia. Un buon materasso deve innanzitutto essere ergonomico, deve cioè assecondare la linea della struttura corporea di chi lo utilizza. I materassi a zone differenziate sono i migliori in quanto offrono sostegni diversi per ogni parte del corpo. Garanzia di qualità poi, è sicuramente il Made in Italy, la certificazione OEKO-TEX® e soprattutto la garanzia sul materasso che il rivenditore vi offre.

Tutti i materassi per legge devono avere un anno di garanzia, vi sono ovviamente aziende che offrono garanzie di durata maggiore, come ad esempio 5 anni o addirittura 10 anni. Infine mai fidarsi di aziende o rivenditori di materassi nuovissimi del settore, che non hanno alle spalle almeno qualche anno di attività. Più che del prezzo dunque occorre valutare questi piccoli dettagli per capire se un materasso è di qualità.