Misure reti matrimoniali: guida ai migliori modelli

Quando si parla di qualità del sonno giustamente si fa riferimento al materasso e ai suoi materiali, ai cuscini, agli eventuali topper e ai buoni comportamenti da seguire per uno stile di vita sano, come andare a letto presto e svegliarsi sempre alla stessa ora. Ma ti sei mai chiesto quali devono essere le misure delle reti matrimoniali?

Spesso ci si dimentica dell’importanza delle reti matrimoniali, ritenute un semplice accessorio che non incide più di tanto sulla qualità del sonno. Invece non è così e per questo motivo abbiamo realizzato una guida per indicarti come scegliere le reti matrimoniali in base alla tua altezza, fornendoti preziosi consigli sui modelli più adatti alle tue esigenze per miglior rapporto qualità/prezzo.

Quali sono le misure delle reti matrimoniali standard?

Devi scegliere la misura della rete più adeguata in base alle misure del materasso per un sonno riposante e soddisfacente. La misura standard italiana della rete del letto è 190 cm di lunghezza, ma non è sufficiente per uomini e donne alti 180 cm. In tal caso infatti i piedi uscirebbero fuori dal letto, con conseguenze negative per la qualità del sonno.

Le misure standard delle reti per materassi in molti paesi hanno poche opzioni, come il queen size o il king size per il matrimoniale. In Italia ci sono invece più opzioni, ecco le dimensioni più diffuse tra i produttori:

  • 140×190 e 140×200 cm (rete matrimoniale francese)
  • 160×190 e 140×200 cm (rete matrimoniale standard)
  • 180×200 cm (rete matrimoniale king size)

Poiché le misure disponibili in commercio sono tante e potrebbero creare confusione, analizziamo più nello specifico nel successivo paragrafo come misurare la rete e il letto.

Come misurare e scegliere la rete e il letto?

Per prima cosa è importante non confondere la misura della rete con quella del letto. Generalmente il letto è composto da reti a doghe e dal cosiddetto giroletto, cioè un perimetro imbottito in legno, ecopelle o tessuto che gira intorno alla base del materasso.

Prima di acquistare un materasso verifica quindi la misura della base dove sarà appoggiato. Quindi, se hai un letto contenitore o comunque dotato di giroletto, devi misurare la rete contenuta in esso, comprese la doga e la struttura in ferro.

La classifica delle migliori reti matrimoniali Inmaterassi

Diamo adesso uno sguardo ai migliori modelli di reti matrimoniali più venduti al momento:

Rete ortopedica a doghe economica

E’ in assoluto una delle reti migliori per letti matrimoniali. Ha una struttura metallica stabile e solida, 14 doghe in legno di faggio silenziosi e resistenti. Disponibile in tutte le misure.

Rete matrimoniale a doghe in legno

Rispetto al modello precedente ha due particolarità: la struttura perimetrale e i piedi sono in legno mentre le doghe hanno una struttura laterale di rinforzo. Il massimo comfort è garantito.

rete-reclinabile-queen

Rete per letto matrimoniale reclinabile

Struttura in legno di faggio di alta qualità, doghe in legno con guaine laterali anticigolio e rinforzo laterale nella zona spalle. Rispetto al modello precedente può essere reclinata manualmente.

rete-elettrica-reclinabile-king

Rete per letto matrimoniale elettrica

Rete matrimoniale a doghe in legno in evoluzione tecnologica: in questo modello è possibile reclinare testa e piedi elettricamente con un pratico telecomando. Motore di ultima generazione, rapido e silenzioso.

Conclusioni

Come hai potuto vedere i prezzi delle reti per letti matrimoniali possono essere estremamente variabili e a seconda delle tue esigenze puoi trovare il prodotto migliore. Se hai bisogno di un modello base, economico ma di qualità, puoi ordinare on line le reti per il letto matrimoniale spendendo meno di 90 euro. Se invece cerchi qualcosa di più tecnologico, magari reclinabile e con motore elettrico di nuova generazione, il prezzo è di circa 550 euro.

Torna in alto